BIO

Gilda GiannoniNel 1992 ho iniziato a praticare yoga. Non ho mai più smesso. Insegno dal 1999 e formo insegnanti dal 2005. Adoro scrivere e nel 2012 è uscito il mio primo libro “Yoga, dall’Armonia alla Gioia”, mentre il mio ultimo lavoro, “Principi di Yoga Funzionale” è uscito nel 2024. Sono autrice di altri due libri e vari articoli per riviste del settore, in italiano e in inglese. 

Ho una laurea in Filosofia conseguita all’Università di Pisa e ho perfezionato gli studi in India con un post-graduate in Yoga-Therapy presso l’Università S-Vyasa di Bengaluru.

Tra il 2005 e il 2018 ho gestito YogaMarga, scuola di cultura e pratica yoga a Verona. Dal 2006 al 2022 ho collaborato come formatrice con ISYCO, Istituto per lo Studio dello Yoga e la Cultura Orientale. Sono intervenuta in qualità di esperta yoga in vari contesti, dalle università alle aziende, istituti di formazione e centri yoga. Leggi il curriculum completo.

EVENTI

VACANZA YOGA

 - Vacanza Yoga ad Assisi -  - al Paradiso 41 -  17 -20 luglio 2025     Si...
Read More "VACANZA YOGA"

PRESENTAZIONE AL CIRCOLO DEI LETTORI

 - Torino -   01 febbraio 2025 Principi di YOGA funzionale     In dialogo con Maria Letizia...
Read More "PRESENTAZIONE AL CIRCOLO DEI LETTORI"

SEMINARIO – Tutto il potenziale del corpo

 - Torino -   02 febbraio 2025     ORARIO: dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle...
Read More "SEMINARIO – Tutto il potenziale del corpo"

BLOG

ARTICOLO – Sentimento e azione

Dayā e dāna sono due concetti che vanno spesso a braccetto nella letteratura yoghica e in quella...
Read More "ARTICOLO – Sentimento e azione"

ARTICOLO – Il coraggio, quello vero

Nello scorso articolo ho usato indifferentemente i termini coraggio, audacia e temerarietà distinguendo solo tra un uso...
Read More "ARTICOLO – Il coraggio, quello vero"

ARTICOLO – Coraggio o incoscienza?

Sāhasa è una delle qualità dello yogin secondo la Hathayoga-pradīpikā. Il termine si può rendere in italiano...
Read More "ARTICOLO – Coraggio o incoscienza?"

ARTICOLO – Il coraggio di non scoraggiarsi

La parola dhairya si può tradurre con costanza, fermezza, durabilità, stabilità, forza d’animo, ma anche calma, compostezza,...
Read More "ARTICOLO – Il coraggio di non scoraggiarsi"

OROSCOPI YOGA

Ariete

Questo mese Ariete ti vedo bene con le braccia e il petto al cielo come in ardhachakra-āsana. È un mese vivace,...
Read More "Ariete"

Toro

Rimanere saldi sulle proprie gambe, quando tutto intorno si muove o quando sembra che il terreno sotto i piedi si muova...
Read More "Toro"

Gemelli

Mahāprāna-mudrā da molti è chiamata la posizione della dea. Personalmente preferisco l’idea del gesto della grande energia, non solo perché aggiungo...
Read More "Gemelli"

Cancro

Hai presente la posizione del nodo, Cancro? A dire il vero pāsha-āsana andrebbe tradotto come posizione del cappio, solo che cappio...
Read More "Cancro"

Leone

Jatharaparivrtana-āsana è una posizione che consiglio quando occorre lavorare su qualcosa di rilassante, ma efficace e per questo rientra nell’idea di...
Read More "Leone"

Vergine

Chaturangadanda-āsana è la classica posizione da test di resistenza. In effetti ci sono delle “gare” per stabilire il record di tenuta...
Read More "Vergine"

Bilancia

Ogni tanto Bilancia, ti conviene ricordarti della tua basilare natura, quella dell’equilibrio tra le parti. Per questo ti consiglio questo mese...
Read More "Bilancia"

Scorpione

Hai presente l’espressione “bando alle ciance?”. Ecco, mi viene in mente per te, Scorpione: bando alle ciance, datti da fare! Hai...
Read More "Scorpione"

Sagittario

C’è qualcosa a cui stai/stavi lavorando negli ultimi tre mesi? Se sì, questo è il momento giusto per terminarlo o dargli...
Read More "Sagittario"

Capricorno

Il Capricorno è per definizione il segno che vuole arrivare alla vetta. Solo che quella vetta potrebbe non arrivare mai, specie...
Read More "Capricorno"

Acquario

Ci sei Acquario, hai tutte le carte in tavola per apportare grandi cambiamenti, interiori ed esteriori. Ti suggerisco di praticare shīrsha-āsana,...
Read More "Acquario"

Pesci

Quante riflessioni ti hanno accompagnato negli ultimi anni, Pesci? Forse sei divenuto un po’ più filosofo di quanto lo fossi prima,...
Read More "Pesci"