BIO

 

 

Gilda GiannoniNel 1992 ho iniziato a praticare yoga. Non ho mai più smesso. Insegno dal 1999 e formo insegnanti dal 2005. Adoro scrivere e nel 2012 è uscito il mio primo libro “Yoga, dall’Armonia alla Gioia”, mentre il mio ultimo lavoro, “Principi di Yoga Funzionale” è uscito nel 2024. Sono autrice di altri due libri e vari articoli per riviste del settore, in italiano e in inglese. 

Ho una laurea in Filosofia conseguita all’Università di Pisa e ho perfezionato gli studi in India con un post-graduate in Yoga-Therapy presso l’Università S-Vyasa di Bengaluru.

Tra il 2005 e il 2018 ho gestito YogaMarga, scuola di cultura e pratica yoga a Verona. Dal 2006 al 2022 ho collaborato come formatrice con ISYCO, Istituto per lo Studio dello Yoga e la Cultura Orientale. Sono intervenuta in qualità di esperta yoga in vari contesti, dalle università alle aziende, istituti di formazione e centri yoga. Leggi il curriculum completo.



EVENTI

Master sugli Archetipi

MASTER "Gli Archetipi dello Yoga" Riconoscere il linguaggio psicosomatico del corpo attraverso gli āsana.  ...
Read More "Master sugli Archetipi"

VACANZA YOGA

 - Vacanza Yoga ad Assisi -  - al Paradiso 41 -  17 -20 luglio...
Read More "VACANZA YOGA"

SEMINARIO – Yoga Funzionale

 - Verona - San Giovanni Lupatoto   10 - 11 maggio 2025    ...
Read More "SEMINARIO – Yoga Funzionale"

BLOG

ARTICOLO – Provare vergogna

Tra i niyama, le osservanze da seguire nello yoga, la Hathayoga-pradīpikā nomina anche hrīmat, che si può...
Read More "ARTICOLO – Provare vergogna"

ARTICOLO – Solo chiacchiere e controllo

Il pettegolezzo è una forma di socialità, ma è anche una forma di controllo e persino di...
Read More "ARTICOLO – Solo chiacchiere e controllo"

ARTICOLO – Contatto pubblico

La caratteristica forse più emerita degli Yoga-sūtra di Patanjali è la loro sintesi. Patanjali è riuscito a...
Read More "ARTICOLO – Contatto pubblico"

ARTICOLO – Quanto siamo ipocriti?

Adambha è un termine che in alcuni testi viene usato come sinonimo di ārjava. Adambha significa intatto,...
Read More "ARTICOLO – Quanto siamo ipocriti?"

OROSCOPI YOGA

Ariete

I primi testi di hatha-yoga presumono tutti l’esistenza di decine, centinaia, migliaia di āsana, ma poi di fatto ne descrivono pochi....
Read More "Ariete"

Toro

Si chiude il periodo di grandi trasformazioni o perlomeno dell’opportunità di attuare grandi trasformazioni. Ora si apre il momento degli effetti:...
Read More "Toro"

Gemelli

Questo luglio, Gemelli, potrebbe essere galeotto per te! Si sa che l’estate porta leggerezza e qualche flirt, ma chissà che stavolta...
Read More "Gemelli"

Cancro

Ānjaneya-āsana è una posizione dedicata ad Hanuman, il dio scimmia (Ānjaneya è un sinonimo). In effetti ci sono raffigurazioni di Hanuman...
Read More "Cancro"

Leone

Ājnā-kriyā è il massaggio del punto tra le sopracciglia. È un gesto rilassante, aiuta a calmare la mente e rende lucidità...
Read More "Leone"

Vergine

Consiglio ugramahāvīra-āsana, nella versione con i palmi aperti e l’emissione dell’aria dalla bocca (come in simha-āsana), quando si tratta di trovare...
Read More "Vergine"

Bilancia

Pādāngushthasantulana-āsana è la posizione di equilibrio sugli alluci. È appunto un equilibrio, ma con la gamba avanti, dà anche l’idea di...
Read More "Bilancia"

Scorpione

Ti è mai capitato di pensare che se fai una certa cosa, questo atto potrebbe cambiarti in maniera profonda, aiutarti a...
Read More "Scorpione"

Sagittario

Qual è la giusta misura tra fare, lavorare con calma e serenità e il dar spazio alla pigrizia, rischiando di adagiarsi...
Read More "Sagittario"

Capricorno

Marīci-āsana è una rotazione della colonna che, a differenza delle maggior parte delle altre torsioni, prevede un’apertura del petto e delle...
Read More "Capricorno"

Acquario

Non è un mese prettamente di vacanze o di dolce far niente nel meriggio estivo, Acquario, non per te. Il tuo...
Read More "Acquario"

Pesci

La posizione del gran salto, mahāutphāla-āsana, dà proprio l’idea di chi osa buttarsi, lanciarsi. Si può cercare di tenere tutto sotto...
Read More "Pesci"