Cancro

Cancro

«L’espandersi della mente nell’utero è una conoscenza non specifica, un sogno» (Śiva-Sutra, II.4).

In pieno romanticismo! 

Saturno è in opposizione e porta, ora soprattutto ai nati della prima decade, un senso di decadenza e depressione. Il Cancro, il sognatore per eccellenza, trova conforto questo mese dai suoi pensieri cupi grazie al trigono di Venere e Nettuno in congiunzione. Venere favorevole rende il Cancro ancora più romantico, ma attenzione alle insidie illusorie e idealistiche di Nettuno! 

L’utero citato nello Śiva-Sutra si riferisce alla grande pancia in cui siamo immersi, la māyā, la realtà di questo mondo manifesto, che per gli illuminati si rivela illusoria. Il pericolo dell’illusione è l’incapacità di accettare ciò che non procede secondo le aspettative e di conseguenza la delusione e la sofferenza. 

Goditi il tuo periodo di romanticismo, Cancro, ma attenzione a non crearti castelli o alti ideali per sfuggire alla realtà delle cose. Per quanto possibile, rimani con i piedi per terra. Questa breve sequenza può aiutarti: 

Ardha-stambha-āsana, posizione parziale del pilastro, detta anche ardha-hala-āsana, posizione parziale dell’aratro. Le mani ben piantate sul terreno, le gambe in alto, ma tenute bene con la forza dell’addome, simbolo della volontà. Il viso rilassato, lo sguardo è verso l’alto, ma le fondamenta sono a terra.  // 1-2 min.

Vriksha-āsana, posizione dell’albero. Puoi sognare, slanciarti verso il cielo, ma con le radici ben piantate a terra. // 1 min. per lato.

Ājnā kriyā, purificazione del terzo occhio. In qualsiasi posizione, in qualsiasi momento, tieni la mente rilassata e lucida. Sii consapevole del tuo stato mentale. Osserva se preferisci ruotare il pollice in senso orario o antiorario. Ripetilo più volte al giorno. // 1 min. 

TEMPO TOTALE: da 4 a 5 minuti.

MANTRA del MESE: «Sono presente».

 

 

 

 

 

 

ATTENZIONE: le singole tecniche possono presentare controindicazioni. Informarsi adeguatamente prima di eseguirle. Chiedere al proprio insegnante per la corretta esecuzione. I tempi consigliati sono indicativi, adeguare sempre la pratica ai propri tempi e limiti. Non forzare mai, le posizioni devono essere comode e stabili! Per qualsiasi dubbio lascia un commento qua sotto!