Gemelli

Gemelli

«Come il fuoco prodotto dal vento (che ha accresciuto la fiamma) può essere spento dallo stesso vento, anche ciò che è nato dall’immaginazione viene distrutto dalla stessa immaginazione» (Yoga-vāsistha-sāra, IV.3).

Che frenesia questo settembre! 

La congiunzione di Mercurio e Nettuno, entrambi in opposizione al tuo segno fa scoppiare i fuochi d’artificio nella tua mente. I Gemelli sono già molto vivaci intellettualmente proprio grazie al governatore del segno, ovvero Mercurio. Questo mese li stimolerà ancora di più, mettendosi in combutta con Nettuno, il grande pianeta della fantasia, ma, ahimè, anche della confusione e dell’insicurezza. 

Sono i pensieri il vero pericolo di questo momento. Secondo lo yoga, i pensieri sono il vero pericolo in qualsiasi momento e si deve esercitarsi proprio per portarli al minimo. Lo yoga vuole una mente libera da pensieri e fantasie, come è espresso nella sua principale definizione: yoga-citta-vritti-nirodha, «lo yoga è l’arresto delle funzioni mentali». 

Mai come in questo periodo, Gemelli, la pratica yoga può esserti di maggiore aiuto. Calmare, disciplinare e dirigere i pensieri nella direzione che vuoi tu è l’obiettivo. Comincia con questa piccola sequenza: 

Utkata-āsana, letteralmente posizione instabile, ma conosciuto come posizione potente e anche seggiola yoghica. Prova a rilassarti in questa instabilità e in questo sforzo. Sentiti forte e fermo, crea tu stesso la tua stabilità. // Da 30 sec. a 1 min.

Kūrma-āsana, posizione della tartaruga. Prenditi un momento per ritirarti in te stesso/a. Osserva il flusso dei pensieri e guarda dove ti porta. // Da 1 a 3 min.

Ujjāyī prānāyāma, respiro che dà la vittoria o respiro vittorioso. Seduto in posizione comoda meditativa, respira, ascolta il respiro lento e profondo. Paziente e calmo. Utilizza questo respiro anche durante il giorno in qualsiasi posizione per chiarire e stabilizzare la mente. Cerca di espirare nel doppio del tempo dell’inspiro! // Da 3 a 6 min.

TEMPO TOTALE: da 5 a 10 minuti.

MANTRA del MESE: «So ham».

 

 

 

 

 

ATTENZIONE: le singole tecniche possono presentare controindicazioni. Informarsi adeguatamente prima di eseguirle. Chiedere al proprio insegnante per la corretta esecuzione. I tempi consigliati sono indicativi, adeguare sempre la pratica ai propri tempi e limiti. Non forzare mai, le posizioni devono essere comode e stabili! Per qualsiasi dubbio lascia un commento qua sotto!