«Il successo è ottenuto da coloro che praticano. Come si può ottenere successo senza la pratica? Il successo nello Yoga non è raggiunto dalla semplice lettura di libri autentici. Indossare (un particolare tipo di) vestiti non porta successo; né parlarne (dello Yoga). Solo la pratica porta il successo; questa è indubbiamente la verità» (Hathayoga-Pradīpikā, I.65.66).
Un po’ di iniziativa!
Nettuno in quadratura mette i Gemelli un po’ in confusione, ma questo mese ci sono buone notizie! Il trigono del Sole e di Marte dona rinnovata energia e voglia di fare. Forse per un momento le idee tornano chiare, soprattutto i primi giorni del mese quando anche Mercurio si posiziona favorevolmente. Sono i giorni giusti per prendere delle decisioni o intraprendere qualche nuova attività, soprattuto fisica, così da sfogare l’esuberanza di Marte e lo stress degli ultimi tempi.
Il termine brahmacharya è tradotto di solito come continenza a significare celibato o castità. Considerando, però, l’etimologia della parola (Brahmā, il Creatore, o Brahman, la Suprema Realtà; charya, comportamento), brahmacharya sembra indicare un comportamento che aiuti il praticante a raggiungere la realizzazione spirituale. Brahmacharya è l’insegnamento basilare dello yogin, secondo cui bisogna fare attenzione a non sprecare la propria energia e imparare a utilizzarla nel modo e al momento più opportuno. L’eccessivo indulgere in chiacchiere, il lavorare esageratamente, l’accumulare lo stress sono tutti esempi di mancanza di rispetto del brahmacharya.
Prova, Gemelli, a mantenere un centro e una direzione. Concentra le tue energie in un’attività. Mantieni il focus con questa sequenza:
Tada-āsana, posizione della montagna. Fermo, ma pronto a muoverti. In piedi, più è intensa la concentrazione, meno sono percepibili le leggere oscillazioni del corpo. // 2- 4 min.
Śalabha-āsana, posizione della locusta. Fatti forza e vai a prenderti quello di cui hai bisogno. // Da 30 sec. a 1 min.
Visualizzazione. Rilassati in una posizione meditativa. Prenditi del tempo per rilassare tutti i muscoli. Immagina di essere seduto su un tappeto volante. Si innalza da terra e ti porta fuori dalla casa, verso il cielo, verso il sole. L’aria è piacevole, i raggi del sole ti scaldano. Passi sopra l’oceano. A un certo punto vedi un’isola, osservane la forma. Decidi di scendere. È un posto sereno, tranquillo. Cammini sulla spiaggia. Il mare è calmo. Ci sei solo tu e puoi fare quello che vuoi: esplorare l’isola, entrare in acqua, rilassarti, ecc. Quando è il momento di tornare, riprendi il tuo tappeto e torna in volo verso il luogo da cui sei venuto. Ti ritrovi di nuovo nella stanza rilassato in posizione meditativa. Osserva come ti senti. // Da 5 a 15 min.
TEMPO TOTALE: da 8 a 20 minuti.
MANTRA del MESE: «Sono deciso».
ATTENZIONE: le singole tecniche possono presentare controindicazioni. Informarsi adeguatamente prima di eseguirle. Chiedere al proprio insegnante per la corretta esecuzione. I tempi consigliati sono indicativi, adeguare sempre la pratica ai propri tempi e limiti. Non forzare mai, le posizioni devono essere comode e stabili! Per qualsiasi dubbio lascia un commento qua sotto!