«Vi sia o non vi sia la liberazione, c’è qui una felicità ininterrotta. Questa gioia, generato dal riassorbimento (laya), è ottenuta grazie al rāja-yoga». (Hathayoga-pradīpikā, 4.78)
Sereno verso il cambiamento!
Pare un buon mese per il Leone. Sole, Giove e Mercurio sono in ottima posizione per la maggior parte del mese. Il trigono di Urano promette i cambiamenti sperati e la quadratura di Venere dà spazio alla voglia di divertirsi e star leggeri. Solo la posizione di Mercurio nella prima metà del mese potrebbe dare qualche problema di comunicazione, ma con un po’ di pazienza potrà risolversi tutto al meglio.
L’essenza di un āsana secondo Patanjali è di rimanervi nello stato di sukha per un lungo periodo di tempo. Sukha, spesso tradotto come «facile» o «comodo», significa in realtà «felice». Sukha significa anche beatutidine suprema (sahaja ānanda), la beatitudine che si prova nello stato ininterrotto del samadhi attraverso il cammino del rāja-yoga. Tornando agli āsana, significa non solo stare in una posizione senza scomodità o disagio, ma cercare di farla diventare qualcosa che dia piacere.
Cerca di trovare piacere, Leone, in ogni posizione, ovvero in ogni situazione. Ciò non significa che devi oziare, ma piuttosto agire e andare incontro agli eventi serenamente. Hai la fortuna dalla tua, sfruttala.
Rimani sereno e vigile con questa breve sequenza:
Trikona-āsana, posizione del triangolo. Una posizione armoniosa e da bilanciare su un lato e sull’altro. Un esempio di equilibrio e stabilità. Dà il senso della base e allo stesso tempo porta dinamismo con misura e attenzione. // 1 -2 min. per lato.
Vriksha-āsana, posizione dell’albero. Per la calma e l’equilibrio interiore. // 1 min. per lato.
Anuloma-Viloma prānāyāma, letteralmente respiro naturale-innaturale, detto anche nādī-śuddhi o nādī-śodhana, ovvero purificazione dei canali. Questa tecnica aiuta ad equilibrare il corpo in tutti i suoi aspetti: dal metabolismo al sistema nervoso, dalla circolazione alla respirazione. Cerca di espirare nel doppio del tempo dell’inspiro! // Da 3 a 10 min.
TEMPO TOTALE: da 7 a 16 minuti.
MANTRA del MESE: «Agisco per cambiare».