Vergine

Vergine

«La mente si rischiara (citta-prasādanam) coltivando gli atteggiamenti dell’amicizia, della compassione, della lietezza e dell’indifferenza rispettivamente nei riguardi della felicità, della miseria, della virtù e del vizio» (Yoga-sūtra, 1.33)

Un mese di prova! 

Non è un periodo facile per te, Vergine. La quadratura del Sole e di Giove ti chiede di essere disciplinato e di mostrare che veramente vuoi portare avanti i tuoi progetti. Marte ti rende irritabile e devi stare molto attento nel lavorare con gli altri, perché c’è il rischio di rovinare ciò che stai con cura costruendo. I trabocchetti sono dietro ogni angolo con Nettuno in opposizione. Infine ci si mette anche Mercurio che nella seconda metà del mese va in quadratura regalando giorni frenetici. Il trucco in tutto questo periodo è mantenere la calma e l’auto-controllo. Allora ne uscirai fuori vittorioso superando il test che la vita ti chiede adesso. 

Prasāda significa «calma», «serenità», «limpidezza» e anche «favore», «dono gratuito». Si tratta di uno stato di serenità interiore, serenità della mente (citta-prasādanam) indispensabile per raggiungere il samadhi. Si può coltivare con l’attenzione e lo sforzo, ma per le scuole teiste è considerato uno stato di grazia, dono concesso da Dio. Di fatto nella tradizione religiosa hindū il  prasāda è l’offerta di cibo, che dopo essere stata dedicata agli dei, viene distribuita tra i fedeli. 

Puoi coltivare la calma con l’esercizio, Vergine, e lo yoga è un ottimo aiuto per questo. Un aiuto in più potrebbe venire da un atteggiamento umile nei confronti di ciò che è più grande di te, ricordando che magari la serenità può arrivare come una grazia dal cielo. 

Prendi aiuto dallo hatha-yoga con questa breve sequenza: 

Mālā-āsana, posizione della ghirlanda. Raccogliti un momento in te stesso e aspetta pazientemente. // 1-2 min.

Ujjāyī prānāyāma, respiro che dà la vittoria o respiro vittorioso. Seduto in posizione comoda meditativa, respira, ascolta il respiro lento e profondo. Paziente e calmo. Utilizza questo respiro anche durante il giorno in qualsiasi posizione per chiarire e stabilizzare la mente. Cerca di espirare nel doppio del tempo dell’inspiro! // Da 3 a 6 min.

Concentrazione. Siediti  in una posizione meditativa e prenditi del tempo per rilassare tutti i muscoli. Pensa a tutti gli eventi della giornata, ciò che hai detto, fatto, sentito e come hai reagito a tali eventi, le emozioni che hai vissuto, anche le più sottili, le sfumature…fino al momento in cui sei arrivato qui a sederti. Osserva come ti senti adesso. // Da 5 a 15 min.

TEMPO TOTALE: da 9 a 23 minuti.

MANTRA del MESE: «Accetto la prova».