«Il flusso favorevole garantisce la capacità a un incapace poiché esso (un flusso non favorevole) può persino rendere una persona capace incapace. Poiché tutti gli esseri viventi sono legati alle reazioni del loro karma, si dovrebbe agire secondo il proprio flusso» (Śiva Svarodaya, 99).
Buon compleanno Capricorno!
Un inizio anno foriero di novità. Con il Sole nel segno puoi fare un bilancio della tua vita e di come proseguire per questo nuovo anno. Certo ti trovi di fronte a delle sfide non facili: la congiunzione di Saturno, per quanto Saturno sia il tuo governatore, ti può chiedere di tagliare ciò che non serve più, specie nel campo delle relazioni; Urano in quadratura ti può portare brutte sorprese; infine la quadratura di Marte può renderti nervoso e irascibile. Prendi forza allora dalla congiunzione di Mercurio per trovare un po’ di saggezza e ragionevolezza, così da sapere affrontare ogni situazione nella maniera più giusta.
Lo svarodaya-vijnāna è la «conoscenza della buona fortuna risultante dal passaggio dell’aria attraverso le narici». Si tratta di una tecnica divinatoria che osserva il flusso del respiro per predire gli eventi e la fortuna. La pratica presuppone anche una parte attiva: si può modificare e influenzare il futuro modificando il flusso respiratorio.
Osserva bene il tuo flusso respiratorio, Capricorno, osserva le tue emozioni e quando ti senti pronto agisci. Cerca la saggezza e l’aiuto dal cielo per fare le azioni corrette e ottenere quello che desideri.
Rendi armonioso il tuo respiro con questa breve sequenza:
Anuloma-Viloma prānāyāma, letteralmente respiro naturale-innaturale, detto anche nādī-śuddhi o nādī-śodhana, ovvero purificazione dei canali. Questa tecnica aiuta ad equilibrare il corpo in tutti i suoi aspetti: dal metabolismo al sistema nervoso, dalla circolazione alla respirazione. Cerca di espirare nel doppio del tempo dell’inspiro! // Da 3 a 10 min.
Ujjāyī prānāyāma, respiro che dà la vittoria o respiro vittorioso. Seduto in posizione comoda meditativa, respira, ascolta il respiro lento e profondo. Paziente e calmo. Utilizza questo respiro anche durante il giorno in qualsiasi posizione per chiarire e stabilizzare la mente. Cerca di espirare nel doppio del tempo dell’inspiro! // Da 3 a 6 min.
Brāhmarī-prānāyāma, respiro dell’ape nera. Emetti un suono in espirazione come di una mosca che ti ronza intorno alle orecchie. Rilassa i nervi e la mente e favorisce la concentrazione. // 1-2 min.
TEMPO TOTALE: da 7 a 18 minuti.
MANTRA del MESE: «So ham».