Toro

Toro

Energie per il futuro! 

«Come una casa che protegge  dal calore del sole, così lo Hatha-Yoga protegge i suoi praticanti dal calore bruciante dei tre tapas; similmente, è come la tartaruga portante per coloro che sono costantemente devoti alla pratica dello Yoga» (Hathayoga-Pradīpikā, I.10)

La parola tapas deriva dalla radice sanscrita tap che significa bruciare, divampare, splendere ed anche soffrire per un dolore e consumare col fuoco. Il fuoco, pur consumando e quindi provocando dolore, toglie ogni sporcizia, sterilizza, e inoltre plasma, dona una nuova forma, come nel caso dell’oro o del metallo. Il significato del termine, infatti, deriva probabilmente dal processo di riscaldamento ad alte temperature del materiale aurifero per bruciare tutte le scorie ed ottenerne oro puro. Con tapas si rimuovono le sporcizie del corpo e della mente, per creare un nuovo individuo, un individuo più puro. Di fatto tapas è tradotto con austerità e autodisciplina. La disciplina senza discriminazione e misura, però, rischia di bruciare e basta, per questo occorre la saggezza dello hatha-yoga per ottenere dei buoni risultati. 

Ora, Marte ti dà grande energia, ma devi saperla usare con intelligenza, altrimenti diventa un surplus sprecato con liti, baruffe e rischio di bruciarsi per troppa sicurezza di sé. I rapporti con il partner potrebbero risentirne, data anche la quadratura di Venere. Ma se ti fermi a considerare le esigenze dell’altro e mostri comprensione, allora Venere si farà sentire solo nel suo lato positivo con la tendenza a indulgere nei piaceri, ma senza grandi danni. Insomma la buona riuscita delle relazioni dipende da te, così come il tuo futuro successo! Urano è entrato definitivamente nel Toro e nei prossimi sette anni tutti i nati nel segno vedranno prima o dopo delle piccole grandi rivoluzioni.

Usa al meglio le tue energie sfruttando la posizione di Saturno e Plutone che ti chiedono adesso di costruire  il tuo futuro.

Impara a controllare e dirigere le tue energie con questi esercizi: 

Makara-āsana, posizione del coccodrillo. Fermati a riflettere prima di agire per non avere dopo lacrime di coccodrillo! Rilassa tutto il corpo e calma la mente. Ti aiuterà a calmarti e schiarirti le idee. // 2 – 4 min.

Mālā-āsana, posizione della ghirlanda. Fermati un momento. Sii paziente. Rifletti.  // 1-2 min.

Concentrazione. Rilassati in una posizione meditativa. Prenditi del tempo per rilassare tutta la muscolatura. Osserva il respiro, osserva lo stato della mente. Cerca di renderti consapevole di tutte le sensazioni del corpo, in particolare quelle relative al tatto: la pressione delle gambe e delle natiche a terra; lo sfioramento dei vestiti sulle spalle e sull’addome, il calore delle mani nei punti di contatto tra loro e con le gambe; la freschezza delle parti di pelle nuda che vengono sfiorate dall’aria; ecc. Continua la caccia di sensazioni tattili. // Da 5 a 15 min. 

TEMPO TOTALE: da 8 a 21 minuti.

MANTRA del MESE: «Attento a dove mandi le energie».