Vaidyuta – elettrico
«Il fuoco che ha la sua sede nella regione semi-eterea è della natura del fulmine ed del carattere dell’interno dell’Ātman» (Yogaśikhopanishad, 5.32).
Il vaidyuta è uno dei cinque tipi di agni, di fuoco che costituiscono il corpo sottile. Si dice che rispecchi la parte più profonda di sé e che risiede nella parte bassa dell’addome. Ciò avrebbe senso se consideriamo che la moderna psicosomatica colloca nell’intestino la parte più profonda dell’inconscio.
Se prendiamo la traduzione esatta del termine vaidyuta troviamo «appartenente a o proveniente da un fulmine, elettrico» e ancora «il fuoco o la lucentezza del lampo» o «il fuoco del lampo» (Dizionario Sanscrito).
Potresti essere molto vaidyuta, Gemelli, ma nel senso che a starti vicino si può prendere la scossa.
Sei forse arrivato a un punto di ebollizione, per cui devi esplodere. Il rischio è di generare litigi che non necessariamente hanno a che fare con le tue tensioni sotterranee. Attenzione, perché potresti fare danni, di cui ti pentiresti in seguito.
Lavora sulla consapevolezza con questa breve sequenza:
Sarvānga-āsana, posizione di tutte le membra. Un lavoro diretto sul quinto chakra. La posizione ti capovolge, ma ti mostra comunque come tutte le tue membra dipendano da te, sei tu che sostieni te stesso. // Da 1 a 3 min.
Ujjāyī prānāyāma, respiro che dà la vittoria o respiro vittorioso. Seduto in posizione comoda meditativa, respira, ascolta il respiro lento e profondo. È vittorioso chi vince su se stesso. Cerca di espirare nel doppio del tempo dell’inspiro! // Da 3 a 6 min.
Mauna, silenzio rituale. Non devi stare necessariamente in una posizione meditativa. Puoi fare questo esercizio in qualsiasi momento della giornata. Consiglio al mattino appena alzati. Prenditi dieci minuti per ascoltare: il rumore dell’acqua mentre ti lavi la faccia, il tintinnio delle tazzine quando ne prendi una per farti il caffè, la porta del frigo che si apre e così via… ascolta ogni minimo suono e ti accorgerai che in tutti quei piccoli rumori, troverai un silenzio meraviglioso, il silenzio della mente. Esercita l’ascolto. // 10 min.
TEMPO TOTALE: da 14 a 19 minuti.
MANTRA del MESE: «Placa il fuoco».