Cittavikshepa – la mente distratta
«Dolore mentale, disperazione, nervosismo e respiro difficile sono i sintomi di una condizione distratta della mente» (Yoga-sūtra, I,31).
C’è qualcosa che ti rende inquieto, Capricorno. Qualcosa che ti innervosisce e che si manifesta nell’ambito delle relazioni. Ti senti forse bloccato e con una responsabilità troppo grande per il momento.
È facile che sia qualcosa di profondo, di radicato nell’inconscio, qualcosa che ti porti dietro da tempo. Hai bisogno di trovare questa radice di dissenso dentro di te, altrimenti finisci per rifartela con chi sta fuori di te, anche se non necessariamente è colpa loro. Dovresti avere l’occasione per approfondire questa ricerca e dovresti approfittarne, perché potresti ora capire cose che non avevi mai capito prima e che ti disturbano dal profondo. Se fai un buon lavoro, sentirai subito i frutti in relazioni migliori già nella seconda metà del mese. Pur avendo forse un ripensamento alla fine del mese, quando la luna si mette storta, troverai che puoi sfogare in energia creativa ciò che hai lasciato emergere.
Affronta il tuo inconscio con questa breve sequenza:
Matsya-āsana, posizione del pesce. Apri la pelvi e la parte bassa dell’addome, il cuore e la gola. I pesci rappresentano i contenuti dell’inconscio, lasciali emergere. Se hai problemi con la zona cervicale, metti un cuscino sotto la testa, in modo da non dover piegare troppo indietro il collo // 1-2 min.
Bhujanga-āsana, posizione del serpente. Il serpente cambia periodicamente la pelle e per questo è simbolo di rigenerazione. Osserva come sei stato capace di trasformarti nel tempo. Lo sarai ancora. // Da 30 sec. a 1 min.
Upavisthakona-āsana, posizione ad angolo verso il basso. Cerca di rilassare le anche, lascia che si aprano. Se non arrivi con la fronte a terra, rilassa la testa sopra un sostegno. Lasciati andare e osserva come ti senti. // 2 – 4 min.
TEMPO TOTALE: da 4 a 7 minuti.


