Gemelli

Gemelli

Ādarśa – ideale

«… La conoscenza del purusha deriva dal samyama esercitato sull’interesse circa il sé, separato dall’interessa circa un altro. Da ciò si producono l’udito, il tatto, la vista, il gusto e l’odorato intuitivi» (Yoga-sūtra, 3.36,37). 

L’ādarśa nel contesto degli Yoga-sūtra è la visione intuitiva, la conoscenza più alta che si ottiene quando si comincia a capire la separazione tra il sé e la materia. Ādarśa di fatto indica l’atto di percepire con gli occhi, ma è anche uno “specchio” ed è anche “la perfezione ideale”. Quest’ultimo significato richiama ciò che anche i sūtra cercano: una conoscenza perfetta, ideale, che va oltre la conoscenza grossolana delle cose. 

Credere che possa esistere una perfezione ideale è di sicuro un motore potente per l’azione, così come lo è per il cambiamento: per reagire a una situazione stagnante o per realizzare i propri sogni, bisogna essere un po’ idealisti e credere che il cambiamento sia possibile. Il problema dell’idealismo è che a volte si estende all’arroganza o alla convinzione quasi fanatica. In questo caso il voler imporre il proprio punto di vista sugli altri denota l’insicurezza e l’incertezza, che si nascondono dietro le proprie iniziative. È normale avere delle paure, Gemelli, ma non rifartela con gli altri. Impara a frenarti e scarica eventuali tensioni o paure con l’attività fisica. Usa, invece, l’idealismo per caricarti di energia e saper sfruttare le occasioni che verranno verso la fine del mese. Allora avrai tutti i mezzi giusti per coglierle: energia, idee più chiare, vitalità.

Equilibra il tuo stato d’animo con questa breve sequenza: 

Jātharaparivartana-āsana, posizione di rotazione dell’addome. Rilassati nella posizione, lascia che tutto il corpo si abbandoni a terra e goditi il piacevole massaggio dato dal respiro all’addome.  // 2-3 min. per lato.

Tada-āsana, posizione della montagna. Fermati un momento in piedi. Stabilisci il tuo centro prima di qualsiasi azione o parola. // Da 1 a 5 min.

Anuloma-Viloma prānāyāma, letteralmente respiro naturale-innaturale, detto anche nādī-śuddhi o nādī-śodhana, ovvero purificazione dei canali.  Utilizza questa tecnica per chiarire e stabilizzare la mente e riportare in equilibrio gli emisferi. Cerca di espirare nel doppio del tempo dell’inspiro! // Da 3 a 10 min.

TEMPO TOTALE: da 8 a 21 minuti.

MANTRA del MESE: «Rispetto tutte le idee».

Jathara-parivartana-āsana
Tada-āsana
Anuloma-viloma