Cancro

Cancro

Pratyutkrama – primi passi

«In questo sforzo non vi è perdita o diminuzione, e un piccolo passo verso questa via ci protegge dalla paura più terribile» (Bhagavad-gītā, 2.40).

Ricordi questa frase, Cancro? Te l’ho proposta, in un’altra traduzione, lo scorso aprile. Lì ti parlavo di sforzi inutili. Ora ti parlo di piccoli passi, di primi passi. La parola usata nella Gītā è in realtà abhikama, che qui traducono come “sforzo”, “tentare di “, ma che in generale significa un inizio, un tentativo, un’iniziativa. Il prefisso pratyut significa “al contrario” “piuttosto”, ma unito con krama è usato per indicare il primo passo o misura da prendere in un’attività commerciale o in una guerra. Di fatto è anche proprio prepararsi alla guerra. 

È il mese del tuo compleanno, Cancro. Le idee non ti mancano e verso la fine del mese dovresti poterti muovere per attuarle. Se fossi in te approfitterei di questo periodo per fare dei passi concreti verso la realizzazione di certi tuoi ideali. Non pensare di non essere all’altezza o di non averne l’energia. Si comincia con piccole cose e con la costanza di andare avanti con piccole azioni, si finisce per aver cambiato la vita intera. Questo mese le belle occasioni non mancheranno per muovere i primi passi.

Preparati all’azione con questa sequenza: 

Ardha-Matsyendra-āsana, posizione parziale del saggio Matsyendra. La posizione fa sentire tutta la sua fierezza e dignità. Porta gioia e buon umore.  // 1-2 min. per lato.

Vīrabhadra-āsana II, seconda variante. Vīrabhadra è una delle forme terrifiche di Śiva, simbolo di forza, determinazione e affermazione di sé. È una posizione di coraggio e azione, quello che serve per lanciarsi nelle imprese. // 1-2 min. per lato.

Garuda-āsana, posizione dell’aquila. Concentrati su quello che vuoi, stabilisci i tuoi obiettivi anche se ti sembrano lontani. // 1 min. per lato.

TEMPO TOTALE: da 6 a 10 minuti.

MANTRA del MESE: «Credo nei miei progetti».

Ardha Matsyendra-āsana
Virabhadra-āsana II
Garuda-āsana