LUGLIO 2019 – VERONA

LUGLIO 2019 – VERONA

YOGA FUTURISTICO

LEZIONI PRATICHE DI HATHA-YOGA

Una riflessione disimpegnata 

All’inizio del XX secolo si assisteva in Europa al fiorire del Liberty o Art Nouveau, un movimento che abbracciava varie forme di arte e si proponeva come una sorta di riforma di vita. Costituiva una netta risposta all’industrializzazione e auspicava un ritorno alla natura e a uno stile di vita sano.

Questa arte “naturale ed estetica” ebbe vita piuttosto breve, soppiantata velocemente dal futurismo e dalle moderne correnti avanguardiste, che di nuovo esaltavano i prodigi del progresso e dell’industria.

L’inizio del secolo successivo non è stato poi così diverso. A fine ‘900 e inizio anni 2000 si sono fatte strada le varie correnti del benessere e il ritorno a uno stile di vita più lento e salutare. In questo senso lo yoga ha conosciuto il suo apice di diffusione. Solo un decennio più tardi, però, le stesse correnti del benessere, yoga incluso, sono diventati parte di uno dei maggiori business mondiali e si sono adattati al mondo moderno: frullati “freschi” confezionati da consumare in fretta, yoga dinamico, acrobatico, ecc. per sopperire alla noia della lentezza e venire incontro ai tempi moderni.

Propongo allora due lezioni sul tema,
in occasione della nascita di Giacomo Balla, il 18 luglio,
e di Alfons Maria Mucha, il 24 luglio.
 

Una piccola incursione yoghica nel futurismo prima e un passo indietro nell’Art Nouveau dopo.

Praticando ricercheremo le forme e il senso estetico e filosofico dell’uno e dell’altro. 

Se volete divertirvi con me in questo gioco artistico e meditativo vi aspetto

GIOVEDI 18 LUGLIO

presso Parco San Giacomo, B.go Roma 

MERCOLEDI 24 LUGLIO

presso Parco dell’Adige L.dg Galtarossa