Dall’Io all’Anima:
esperimenti yoghici sul “chi sono?”
SEMINARI PRATICI
DI HATHA-YOGA
MERCOLEDÌ 02 ottobre
le mie gambe, le mie braccia non sono me!
MERCOLEDÌ 09 ottobre
vivo perché respiro
MERCOLEDÌ 16 ottobre
le mie emozioni mi definiscono
MERCOLEDÌ 23 ottobre
penso, dunque sono
MERCOLEDÌ 30 ottobre
la verità nel nulla
Dopo il successo del ciclo di lezioni sulle emozioni, un passo ulteriore nel cammino di conoscenza di sé: una riflessione sul senso dell’io e da questo sul concetto di anima.
I cinque seminari saranno un viaggio dentro se stessi seguendo una delle tendenze basilari dell’uomo: l’identificazione. Questa tendenza risponde alla domanda che ogni persona si è posta almeno una volta nella vita: chi sono?
Ricordo un maestro indiano che ci insegnava che se posso vedere il mio corpo come un soggetto che vede un oggetto, significa che io non sono il mio corpo; sarò forse allora la mente. Se ci penso, però, posso anche vedere la mia mente, constatare come mi sento. Chi è allora che vede questa mente?
Nella tradizione yoga, l’asmita, il senso dell’io, è un concetto importante perché è l’ultimo degli ostacoli da superare, prima di raggiungere la realizzazione spirituale. Vedremo nei cinque seminari come affrontare questo Io se non per raggiungere l’illuminazione, quanto meno per vivere meglio con se stessi, evitando attaccamenti e frustrazioni che l’identificazione necessariamente comporta.
Lo faremo naturalmente attraverso la pratica di hatha-yoga, perché dal corpo si parte e nel corpo in ogni caso si rimane!
«Che cosa ti fa essere te, e quali sono i tuoi confini? La risposta sembra in parte ovvia: tu sei un centro di coscienza. Ma cos’è mai la coscienza? La coscienza è il connotato più ovvio e insieme più misterioso della nostra mente»
(Hofstaedter, Dennet, L’io della mente)
Per iscrizioni e prenotazioni: info@gildagiannoni.com