Bhadra – di buon auspicio
«Mettere i due talloni sotto lo scroto su ciascun lato del perineo, il tallone sinistro al (lato) sinistro e il destro al (lato) destro e, tenendo saldamente con le mani i piedi che (così) toccano i fianchi, si dovrebbe rimanere immobili. Questa è Bhadrāsana, che distrugge tutti i disturbi. Gli Yogi Siddha la chiamano Goraksasana» (Hathayoga-pradīpikā, 1.53-54).
Ancora una posizione per te, Toro, dalla Hathayoga-pradīpikā, testo di riferimento tradizionale dello Hatha-yoga. Nel testo è enumerata tra le posture per la meditazione. Difficile accettare l’idea che possa distruggere tutti i disturbi, se non pensando al potere di guarigione della mente, che in meditazione sviluppa le sue migliori potenzialità. I benefici dell’āsana derivano anche dalla concentrazione del sangue nella zona pelvica, come accade in tutte le posizioni meditative. Sul piano della fisiologia mistica è proprio qui che si accumula l’energia vitale e da qui può essere risvegliata.
Ho scelto questo āsana, Toro, perché è detto di buon auspicio. Dato che settembre lo si considera il secondo inizio dell’anno, la tua partenza è piena di buoni auspici. Ciò non significa che puoi startene con le mani in mano, anzi. È bene approfittare di questo clima favorevole in cui sei immerso per avviare i tuoi progetti per l’anno, rafforzare le relazioni e stabilizzarti nelle tue intenzioni. Hai tutto dalla tua parte, vai Toro!
IN PRATICA
Bhadra-āsana, posizione fausta.
Se le ginocchia rimangono molto alte, esercitati con un sostegno sotto le natiche. Non molleggiare le gambe, concentrati invece sugli adduttori interni delle cosce e cerca di allungarli verso l’esterno con l’inspirazione e rilassarli con l’espirazione. Tieni la colonna ben dritta. Ogni giorno esegui una ventina di respiri in questa posizione.
Esercizio di consapevolezza:
In una posizione meditativa pensa a tutte le tue “partenze”, pensa alle intenzioni che avevi, all’impegno che ci hai messo e al risultato finale. Non giudicare, limitati ad osservare, cercando di andare sempre più indietro con la memoria.
Prova questo esercizio almeno tre volte nel mese, ciascuna volta per 10 minuti.
Mantra del mese:
«Om Bhadram Karnnebhih»
(Che noi possiamo ascoltare con le nostre orecchie ciò che è di buon auspicio)
ascoltalo e leggi il testo qui:https://www.youtube.com/watch?v=7nsjO1HVk_E