Scorpione

Scorpione

Svaguna – appropriato 

«L’anima incarnata sceglie molte forme grossolane e sottili a seconda delle qualità, delle azioni e della mentalità che ha sviluppato…» (Śvetāśvatara-upanishad, 5.12).

Nella tradizione induista la rinascita è un concetto basilare. Gli yogin cercano di uscire dal ciclo delle nascite, perché la vita è sempre sofferenza, tutti gli altri si barcamenano quantomeno per rinascere in condizioni migliori delle attuali. Ciò che è dato per scontato è che la condizione della nuova vita è basata sugli svaguna della vita attuale, ovvero sulle qualità e sulla modalità di esistere di questa vita. Svaguna è tradotto anche come “i propri meriti”, ma anche semplicemente come “appropriato”. La vita successiva è appropriata rispetto a ciò che rimane da imparare in questa vita. 

Ora, anche se non credi nella rinascita, in un certo modo in questa vita stessa muori e nasci mille volte. In base a ciò che impari e per via dei cambiamenti inevitabili (quelli fisici ad esempio) entri ogni volta in una nuova fase di vita. È possibile che alcune novità portino dei cambiamenti, Scorpione, ma magari è la volta buona per trovare un modo di esprimere la tua vita in maniera più consona a ciò che sei.  

IN PRATICA  

Bhujanga-āsana, posizione del cobra. 

Il cobra cambia la pelle senza perdere la sua forza. Esegui questa posizione almeno tre volte alla settimana per 1 o 2 minuti.    

Esercizio di consapevolezza: 

Non si può vivere come si vuole, se non si sa cosa si vuole. Prenditi cinque o dieci minuti almeno tre volte alla settimana. Siediti in posizione meditativa, pensa di connetterti al cuore. Pensa a un desiderio vero, profondo. Pensa come cambierebbe la tua vita in concreto se lo realizzassi.

Mantra del mese: 

«Ciò che sono ora».