Saṃkhyā – resoconto
«Questa pratica dello Yoga, il percorso dello Yoga, che è stata approvata da persone dignitose, o leader del Brahmin, è stata ben narrata all’alunno da te che desideri il suo benessere. Ora, per favore, esponi in sostanza la pratica della virtù secondo Sāṃkhya, poiché tutto ciò che è noto nei tre mondi è stato compreso da te» (Brahma Purana, 132.1-2).
Samkhya è il nome di una scuola filosofica nata intorno al V sec. a.C. in India. Il termine è tradotto talvolta come “riflessione filosofica”, ma più spesso come “enumerazione”, “calcolo”. Quello che si propone questa scuola è infatti enumerare tutti gli elementi della natura, categorizzare l’esistenza in modo da renderla più comprensibile e gestibile. La riflessione dietro a un tale resoconto ha lo scopo di portare l’uomo alla liberazione e di fatto tale riflessione diventerà base anche per la pratica yoga.
Ora, Cancro, sia la parola “riflessione” che il termine “resoconto” ti si addicono in questo momento. A fine anno si tirano le somme di come è andato tutto l’anno. Il tuo è stato un anno di grandi riflessioni. Qualcosa di molto profondo è forse venuto a galla. Con dicembre Giove si mette in opposizione e ti proporrà un’ulteriore sfida: proprio perché hai rivisto le ferite e riflettuto sul senso della vita, sei veramente capace di mettere avanti i tuoi bisogni interiori rispetto a quelli materiali? Sei capace di accontentarti di quello che hai e lavorare con disciplina e umiltà per costruirti una vita serena? Se la risposta è no, potresti scambiare un atteggiamento remissivo e di resa caratterizzato da pigrizia e indulgenza per un’illusoria accettazione in finta chiave zen. Se sì, sei a cavallo: Marte ti dà l’energia e l’entusiasmo per intraprendere la strada della nuova versione di te.
IN PRATICA
Utkata-āsana, posizione potente
Consiglio sempre questa posizione quando occorre fare il punto su di sé. Praticala ogni mattina e mentre la tieni disponi le tue intenzioni della giornata.
Esercizio di consapevolezza
Conosci la differenza tra pigrizia e riposo? Ogni volta che ti fermi, chiediti se hai veramente bisogno di riposare o potresti fare qualcosa di costruttivo nel frattempo.
Mantra del mese
«Ram»
(bīja del manipura-chakra, sede della volontà).