Dharmika – giocoliere
«La persona che segue i principi del dharma e coinvolge anche gli altri nel farlo, è chiamata virtuosa» (Sri Bhakti-rasamrta-sindhu, 2.1.126).
La lingua sanscrita è veramente curiosa. Dharmika viene da dharma e infatti è tradotto come “virtuoso” nel verso sopra. Secondo i Purana i dharmika sono coloro che andranno in paradiso, d’altronde essi sono i devoti e la posizione nello hatha-yoga che li rappresenta è la classica posizione di prostrazione presente in molte religioni. Però ogni cosa portata all’eccesso diventa negativa, così dharmika può essere un “giudice” ma anche un “bigotto”. La traduzione più curiosa di tutte però è che dharmika può essere anche un “giocoliere”. Evidentemente è difficile destreggiarsi tra i vari doveri, adempiere al dharma, senza padroneggiare quell’arte di tenere tutto in piedi!
Così è per te questo mese, Vergine. Ti sembrerà di faticare a tenere tutti i birilli in mano come un giocoliere. Provaci comunque! Ci sarà un po’ di frenesia, ma i rapporti con le persone sono buoni e buone sono anche le opportunità per realizzare molto, nonostante eventuali ostacoli. Arriverai al Natale stanco, ma soddisfatto e potrai goderti le feste in armonia.
IN PRATICA
Dharmika-āsana, posizione della devozione
Come potevo non darti questa posizione? Almeno servirà da riposo tra un impegno e l’altro. Tienila ogni sera per due minuti.
Esercizio di consapevolezza
Hai l’abitudine di usare un taccuino? Prova a farlo per questi 25 giorni prima del Natale. Segna ogni cosa da fare, ogni idea che arriva, ogni ispirazione. Se proprio non riuscirai a compiere tutto questo mese, con gli appunti avrai materiale su cui lavorare nel nuovo anno!
Mantra del mese
«Mi destreggio».