Scorpione

Scorpione

Mantra – consiglio 

«… da mio padre ho imparato con attenzione il re dei mantra e molti altri mantra di Krsna mentre ci sedevamo vicino all’acqua» (Sanatkumara Samhita, 3). 

Immagino tu sappia cosa è il mantra, Scorpione. Forse quello che non sai è che il termine ha molte declinazioni, tra cui anche quello di “consiglio” sia nel senso di suggerimento da parte di qualcuno che di riunione di persone. Nel contesto del Dharmaśāstra era usato in guerra ed era considerato una delle caratteristiche della forza del re. Nei Purana si legge come la consultazione che si teneva con molti o anche individualmente e ogni caso con persone di cui il re aveva fiducia. Di solito indicava anche la consultazione di un esperto o almeno di persone esperte nei Veda, come gli anziani che potevano corregge il re nelle sue decisioni per non farlo sbagliare. Così si diceva che il regno riposa sul mantra e che il re non deve decidere da solo, ma nemmeno consultare troppa gente. 

Uno sforzo che puoi fare, Scorpione, è cercare di comprendere quanto gli altri ti possono aiutare. Ascolta i consigli che ti arrivano, ti aiuteranno a essere più oggettivo e non ricadere negli stessi errori.  

IN PRATICA  

Supta baddhakona-āsana, posizione ad angolo supina

Rimani aperto senza temere per la vulnerabilità. Rilassati in questa posizione ogni sera per cinque minuti. 

Esercizio di consapevolezza 

Ascolta attentamente ogni opinione degli altri. Osserva la tua reazione, se contraria o in accordo. Quando è contraria, pensa ai dettagli, perché non ti piace? Perché non sei disposto a seguirla?  

Mantra del mese: 

«Ascolta».