Vergine

Vergine

 Vitandā – critica  

 «[In questo discorso] dovrebbe essere portato in qualche argomento controverso (vitaṇḍā) con un’improvvisa osservazione (gaṇḍa) o una enigmatica espressione (nālikā) [di qualche tipo], e domande come chi c’è [e] e chi ha vinto, portando alla trama dell’opera teatrale (lett. la poesia)» (Natyashastra, 5.139).

Vitandā sono le polemiche, ma anche le argomentazioni talvolta intese come critiche costruttive, altre come sovversione dell’opinione di un altro per far valere la propria. 

Il mese scorso ti dicevo Vergine di non soverchiare gli altri con le tue idee. Adesso ti dico non solo di ascoltare gli altri, ma anche di accogliere i loro eventuali giudizi.  

Di fatto non credo che sarai tanto abbattuta se riceverai qualche critica riguardo al tuo lavoro. Anzi è probabile che tu sappia trarne l’aspetto costruttivo e che la trovi utile per aggiustare il tiro di ciò che stai facendo. Così puoi cambiare ciò che deve essere cambiato e essere più consapevole di ciò che stai portando avanti. 

IN PRATICA  

Vergine Marzo 2020

Vrsh-āsana, posizione del toro

È la posizione in cui sedeva sempre Gandhi. Buona per ascoltare, per meditare, per riflettere. Tienile due minuti per lato ogni sera.    

Esercizio di consapevolezza 

 Se qualcuno ti fa un’osservazione, cerca di ricordare se per caso non avevi già pensato qualcosa di simile da solo o se già avevi visto un punto debole al riguardo.   

Mantra del mese

«Accolgo e elaboro».