Dhri – tenere sotto controllo
«La definizione di dharanā si riferisce alla stabilità della concentrazione, immobile come una montagna, che non è toccata dall’ego, dalle agitazioni mentali e dalla dualità» (Annapurna Upanishad,1.49).
Il termine dharanā deriva dal verbo dhri che ha diversi significati tra cui: “essere o esistere, vivere, continuare a vivere, sopravvivere, per essere mantenuto o preservato, rimanere, continuare o per risolvere”; “tenere, sopportare, trasportare, sostenere, mantenere”; “tenere sotto controllo, frenare, trattenere, fermare”; “osservare, praticare”. È un verbo che viene usato anche nelle immagini di “tenere le redini”.
Hai voglia di riposare Bilancia ed è comprensibile. Ti sembrerà di poter godere poco dell’estate e dover sempre lavorare. Prenditi pure qualche momento, specie intorno a Ferragosto, giusto per placare l’animo e non fare accrescere inutilmente l’irritabilità. Cerca però di non mollare del tutto le redini se puoi, è un anno cruciale per definire chi sei e cosa vuoi e per questo hai bisogno di disciplina.
IN PRATICA
Vriksha-āsana, posizione dell’albero
È una posizione che rappresenta la perfetta via di mezzo tra rimanere concentrati e allo stesso tempo stare sereni, ben piantati a terra, senza agitazione o tensione. Praticala ogni giorno per un minuto per lato.
Esercizio di consapevolezza
Ogni volta che ti senti stanca o irritabile pensa alla posizione dell’albero, a ciò che provi quando la esegui e cerca di sentire le stesse sensazioni. Se puoi esegui l’āsana, altrimenti eseguilo solo mentalmente.
Mantra del mese
«Redini allentate, ma sotto controllo».