Cancro

Cancro

Bhadra – di buon auspicio

«Mettere i due talloni sotto lo scroto su ciascun lato del perineo, il tallone sinistro al (lato) sinistro e il destro al (lato) destro e, tenendo saldamente con le mani i piedi che (così) toccano i fianchi, si dovrebbe rimanere immobili. Questa è Bhadrāsana, che distrugge tutti i disturbi. Gli Yogi Siddha la chiamano Goraksasana» (Hathayoga-pradīpikā, 1.53-54).

Ho scelto per te questo āsana, Cancro, proprio per il suo nome. Che ti sia di buon auspicio e soprattutto che tu possa vedere il buon auspicio in ciò che ti accade. Saturno ti ha chiesto e ti sta chiedendo tanto, ma la Venere che arriva nel tuo segno ti dà la speranza che i nuovi inizi sono sempre possibili. Se metti da parte il pessimismo, troverai che puoi ricevere piacevoli soddisfazioni e che ci sono molte più persone di quelle che pensi che ti apprezzano. 

IN PRATICA  

Bhadraāsana, posizione fausta

Se le ginocchia rimangono molto alte, esercitati con un sostegno sotto le natiche. Non molleggiare le gambe, concentrati invece sugli adduttori interni delle cosce e cerca di allungarli verso l’esterno con l’inspirazione e rilassarli con l’espirazione. Tieni la colonna ben dritta. Ogni giorno esegui una ventina di respiri in questa posizione.     

Esercizio di consapevolezza

Osserva come si rivolgono a te le persone che ti sono vicine. Cerca il loro affetto dietro ogni loro affermazione, persino dietro le loro critiche o aggressioni. Apprezza la cura che hanno per te.  

Mantra del mese

« «Om Bhadram Karnnebhih»

(Che noi possiamo ascoltare con le nostre orecchie ciò che è di buon auspicio) 

Ascoltalo e leggi il testo qui.