Shīla – abitudine
«Se devozione, disciplina, consapevolezza, rinuncia, saggezza o forza vengono abbandonate senza motivo da lui, la persona non vivrà entro la fine del sesto mese» (Kakṣapuṭatantra 19.32).
Il verso suona un po’ drastico, ma in ambito shivaita sono sempre un po’ drastici per non dire fanatici. Poi nel verso è stato tradotto shīla con “disciplina”, ma forse era più corretto pensarlo come “buona condotta”. Shīla significa anche “abitudine”, “inclinazione”, “tendenza” e riguarda in generale il modo di comportarsi.
Il caldo di agosto induce una certa pigrizia che vorresti poterti permettere a pieno titolo, Capricorno. Sarai abbastanza indulgente con te stesso, ma le circostanze manterranno comunque vivi gli obblighi e le responsabilità e ciò ti renderà irritabile. Visto che hai voglia di leggerezza e serenità comincia intanto con l’assumere qualche nuova sana abitudine, ti tornerà utile per quando potrai essere più libero.
IN PRATICA
Virabhadra-āsana, posizione dell’eroe Virabhadra, variante
La flessione laterale è simbolo in genere di elasticità fisica e mentale. In questa posizione puoi ricordare la determinazione e la forza e allo stesso tempo la morbidezza, l’indulgenza, il piacere della grazia. Ripetila almeno due o tre volte a settimana per un minuto per lato.
Esercizio di consapevolezza
Come vorresti essere indulgente con te, pensa di esserlo anche con gli altri e con la vita stessa. Ogni volta che ti irriti, considera le circostanze e concedi anche ai problemi di essere.
Mantra del mese
«Una morbida indulgenza».