Viśrāma – riposo
«L’essere distesi a terra supini come un cadavere: questo è lo śava-āsana. Lo śava-āsana elimina la fatica e reca riposo allo spirito» (Hathayoga-pradīpikā, 1.32).
La parola viśrama significa “riposo”, come da traduzione del verso sopra, ma anche in generale “rilassamento”, “calma”, “tranquillità”. Indubbiamente śava-āsana, nonostante l’inquietudine che può provocare al pensiero del cadavere, è la posizione più rilassante che esista. Di solito la preferita di tutti nelle sessioni di hatha-yoga. Si racconta spesso che dieci minuti in questa posizione valgono come diverse ore di sonno ristoratore.
Se puoi, riposati fino a Ferragosto Vergine, perché dopo sarai di nuovo sulla cresta dell’onda. Con l’approssimarsi del tuo compleanno aumenteranno gli incontri, le opportunità e sarai ancora spinta a fare, muoverti, imparare per costruire il tuo futuro. Almeno per la prima settimana di agosto, ma magari anche la seconda, puoi permetterti di mollare la disciplina e goderti qualche sfizio.
IN PRATICA
Shava-āsana, posizione del cadavere
Siccome non è facile rilassarsi senza una guida, puoi affidarti all’audio che avevo realizzato per il progetto le 25 parole lo scorso marzo. Questo è il link. Buon riposo!
Esercizio di consapevolezza
Hai un pensiero fisso, una preoccupazione, un progetto? Quando ti viene in mente, guarda l’orologio. Segnati mentalmente o su un foglio per quanto tempo ci hai pensato. Cerca di ridurre il tempo. Quando sarai capace di cacciare il pensiero subito, guarda la data. Cerca di arrivare a non pensarci affatto per almeno cinque giorni. Così potrai ripulire un po’ la mente e quando ci ripenserai, avrai le idee più chiare!
Mantra del mese
«Un momento di ricarica»