Upakrama – inizio
«L’eterna sillaba Om trascende passato, presente e futuro, è l’inizio di ogni cosa e la fonte dell’estasi suprema» (Maitreya Upanishad, 8.6).
Upakrama è un termine che indica l’ “ingresso nella forma o essere (di un’azione)”, la fase iniziale, l’inizio di qualcosa, ma anche un’impresa, un lavoro, un progetto, un piano o la pianificazione di un progetto. Nella tradizione brahminica upakrama è una specie di cerimonia propedeutica alla lettura dei Veda. È interessante che la parola significhi anche “eroismo”, “coraggio”. D’altronde occorre coraggio per cominciare un nuovo progetto o una nuova impresa.
Spero tu ti sia riposata in agosto, Vergine, perché ora si ricomincia! Con il sole nel segno hai opportunità che, specie per i nati nella prima decade, potrebbero portare anche a grossi cambiamenti. Hai molto da fare e ti conviene sfruttare questo momento dove hai salute, energia e la giusta creatività per trovare soluzioni o sviluppare nuovi progetti, i cui frutti matureranno tra qualche anno.
IN PRATICA
Maha vira, posizione del grande eroe, variante.
Oltre a instillare coraggio e forza, questa posizione con le braccia protese in avanti dà il senso di protendersi verso il futuro, decisi alla conquista di ciò che si vuole. Ripetila ogni giorno per un minuto per lato.
Esercizio di consapevolezza
Disponiti all’inizio ricordando la frase citata non solo con il mantra del mese. Prenditi cinque-dieci minuti almeno due volte a settimana. Siedi in posizione meditativa e ripeti la sillaba om per almeno dieci volte. Ascolta le sensazioni che ti dà. Questa sillaba è il suono primordiale, l’inizio di ogni cosa e allo stesso tempo è dona pace mentale e rilassamento. L’attività non deve necessariamente essere frenetica.
Mantra del mese
«Om»