Approfondimenti di pratica yoga
19 e 26 ottobre – 2 e 9 novembre
_____________________________
LEZIONI SOSPESE FINO A NUOVE DISPOSIZIONI DPCM
(comunicazione del 26 ottobre 2020)
_____________________________
ORARIO: dalle 19.00 alle 21.00
LUOGO: Sala Combonifem presso la Casa M.Fiorentina Suore Missionarie Comboniane in Via Monte Ortigara (Borgo Trento).
COSTO: 20€ a lezione.
NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI: 12.
Per prenotazioni: info@gildagiannoni.com
______________________________
Un anno speciale
La situazione di emergenza sanitaria con le relative restrizioni ha aperto la possibilità di attuare un aspetto importante dello yoga: la pratica individuale. Praticare in classe è piacevole e crea aggregazione, ma occorre ricordare che lo yoga è un percorso di introspezione, in cui l’individuo è solo nell’esplorare se stesso. Per il suo significato spirituale la pratica yoga sarebbe inoltre da portare avanti ogni giorno, magari anche solo pochi minuti invece che una o due ore una o due volte a settimana.
Praticare a casa
Quest’anno si è attivata per molti quella spinta di volontà che fa prendere dieci o quindici minuti, mezz’ora o un’ora per sé, mettere a terra il tappetino e dedicarsi allo yoga. In questo processo gli audio che ho creato sulla piattaforma Patreon volevano essere un aiuto: una via di mezzo tra l’essere seguiti in classe e lavorare in piena autonomia. Ecco con le lezioni audio si può lavorare in autonomia ma guidati da una voce che indica cosa fare. In questo modo si ovvia al problema che in passato mi è stato posto da molti: “a casa non mi viene in mente cosa fare”.
Seminari in presenza
Tutto ciò non toglie che l’occhio attento di un insegnate rimanga uno strumento valido e importante per assicurarsi la corretta esecuzione delle tecniche. Per questo ho pensato a degli incontri di approfondimento in cui lavorare su dettagli e accorgimenti per migliorare la pratica.
Programma
Lunedì 19 ottobre: Gli allungamenti a partire da tala-āsana
Lunedì 26 ottobre: Le chiusure a partire da pashcimottana-āsana
Lunedì 02 novembre: Le aperture a partire da bhujanga-āsana
Lunedì 09 novembre: Le flessioni laterali a partire da trikona-āsana