Paripakva – maturo
«O Brahman! Gli esseri corporali sono di due tipi: quelli immaturi (con un’interiorità disgustosa dovuta alla loro natura fasulla) e quelli maturi (i veri uomini di conoscenza maturati dallo Yoga» (Yoga-śikhopanishad, I.25).
Ci sono uomini maturi, pakva e uomini immaturi, apakva. I primi sono aiutati dalla pratica costante dello yoga che apporta loro conoscenza, nel senso più profondo e esistenziale del termine. Essi sono felici e liberi dalla sofferenza. Arrivare a questa condizione di maturità presuppone un lungo cammino fatto di riflessione, consapevolezza, esperienza e capacità di imparare dagli errori. Gli immaturi si riconoscono spesso per la loro mancanza di fermezza interiore, che porta a costruire una facciata fasulla, e per il loro essere poco a contatto con le loro emozioni e quindi inconsapevoli anche dei loro comportamenti.
Buon compleanno Bilancia. Il compleanno è un nuovo inizio e spesso presenta occasioni di ripartenza che devi sapere cogliere. Puoi riuscirci a patto che tu non ti lasci influenzare dalle esperienze passate e dalle paure che queste hanno generato, con il rischio di inutili conflitti. Se capisci che sei maturata, che sei cresciuta, allora questo periodo può divenire un momento di forte slancio per stabilire quello che sarai nelle nuova versione di te.
IN PRATICA
Vrisha-āsana, posizione del toro
Un toro seduto da l’idea di un toro mansueto, che ha placato le impulsività. Pratica questa posizione ogni giorno per un minuto per lato.
Esercizio di consapevolezza
Osserva ogni paura che si presenta. Pensa alla sua origine, pensa a come eri quando è nata questa paura, pensa poi a come sei adesso.
Mantra del mese
«Nasco a una nuova età».