Leone

Leone

Purushārtha – gli scopi dell’esistenza

«Il merito spirituale e la ricchezza sono detti “buoni”; o lo sono piacere e ricchezza; o merito spirituale da solo, o la ricchezza da sola è “buona”; ma la verità è che è l’aggregato dei tre» (Manusmirti, 2.224).

L’allontanamento dalla sofferenza è priorità di vita nello yoga e in quest’ottica quattro sono gli scopi principali dell’esistenza (purushârtha): la ricchezza (artha); il piacere (kāma); il dovere (dharma); la liberazione (moksha). Ci sono fasi della vita in cui le condizioni richiedono di perseguire più uno o l’altro, per esempio durante la mezza età con la famiglia da sfamare occorre perseguire artha, nella vecchiaia si può dedicare più tempo alla realizzazione spirituale. In ogni caso sono tutti da ricordare e sostenere.

Stai dedicando tanto ad artha, Leone. Lavori con entusiasmo e hai voglia di fare. Sei reattivo e riesci a gestire bene il rapporto con gli altri. Non dimenticare il resto però: il Natale porterà con sé delle riflessioni che ti faranno capire l’importanza degli affetti più prossimi e di come occorra coltivare e soddisfare anche i bisogni spirituali e non solo quelli materiali. 

IN PRATICA  

Dharmikaāsana, posizione della devozione

Questa posizione forse ti mette a disagio? Osserva le tue sensazioni. Praticala ogni giorno per almeno un minuto.   

Esercizio di consapevolezza

Durante il mese fai ogni giorno una piccola rinuncia in favore degli affetti, fosse anche lavorare solo cinque minuti in meno e dedicarli agli affetti. Non è la quantità, è la qualità e la volontà di farlo che contano. 

Mantra del mese

«L’affetto mi arricchisce»