Manojalpa – immaginazione
«Come il fuoco prodotto dal vento (che ha accresciuto la fiamma) può essere spento dallo stesso vento, anche ciò che è nato dall’immaginazione viene distrutto dalla stessa immaginazione» (Yoga-vāsistha-sāra, IV.3)»
Ci sono diversi termini per definire l’immaginazione, alcuni sono legati alle fantasie altri ai pensieri in generale, altri ancora all’illusione cosmica, la māyā. Manojalpa è composto da mano– manas, la mente, e jalpa che significa “parlottare”, “chiacchierare”, persino “spettegolare”. Insomma manojalpa è un chiacchiericcio della mente.
Questo 2021 promette bene Pesci e prepara per un 2022 ancora migliore. Le fatiche degli ultimi anni sono passate. Rimane solo il tuo reggente a confonderti ancora un po’ le idee, a spingerti a una sensibilità superiore da una parte, ma anche a una stanchezza mentale dall’altra. D’altronde fantasticare troppo toglie energia così come continuare a pensare! Allora riposa la mente in questo anno e preparati a tornare con i piedi per terra. Un assaggio della fortuna di Giove in estate ti farà capire cosa intendo dire!
IN PRATICA
Utkata-āsana, posizione potente
Per stare letteralmente coi piedi per terra!
Esercizio di consapevolezza
Conosci la pratica del silenzio? Ogni volta che la mente si muove troppo e troppo velocemente, mettiti in ascolto dei più piccoli e banali suoni: l’acqua che scorre quando ti lavi le mani, il fruscio del lenzuolo quando ti muovi nel letto, ecc.
Mantra del mese
«Riposo le orecchie interiori!»