Bilancia

Bilancia

Atha – quindi 

«Ora, (si procederà a) un’esposizione dello yoga» (Yoga-sūtra, 1.1). 

Atha yogānushāsannam è il sūtra di apertura del famoso testo di Patanjali. La parola atha si usa spesso come inizio di libri, come a dire “ecco qua”, una sorta di risposta alla domanda che oggi colloquialmente suonerebbe come “e quindi?”. Il termine è inoltre considerato di buon auspicio per la fortuna del libro. 

Sei pronta Bilancia per uno dei mesi più attivi degli ultimi anni? Con attivo intendo anche positivo e propositivo. È da tempo che ti consiglio di prepararti, di lavorare sui tuoi progetti e le tue idee. Ora, se il materiale è pronto, cominciano ad arrivare le opportunità per mettere in pratica, per presentare il tuo lavoro agli altri, per far fruttare le tue nuove idee. E quindi? 

IN PRATICA  

Pushpaputa-mudrā, gesto dell’offerta 

La parola pushpaputa significa letteralmente “manciata di fiori” e si riferisce all’offerta di fiori agli Dei. Cosa hai da offrire al mondo? 

 Se vuoi essere guidato in questa posizione, iscriviti a Patreon e pratica la lezione: “Il valore positivo” – 

Esercizio di consapevolezza 

Quali sono i tuoi timori nel presentarti? Ogni volta che ti senti intimidita Bilancia, fermati, fai un respiro profondo e pensa che ciò che presenti, fosse anche solo la tua presenza, è un’offerta, un tuo contributo, che arricchisce la vita. Qualcuno ne godrà. Ricorda la frase di Krishnamurti: “Un fiore pieno di bellezza, di luce e di soavità dice forse: “io dono, aiuto, servo a qualcosa?” Esiste! E poiché non tenta di fare niente, copre la terra”.

Mantra del mese

«Eccomi».