Dhur – responsabilità
«Tu sei il giogo (dhur); ferisci (dhūrv) tu il feritore! ferisci colui che ci ferisce! ferisci colui che noi feriamo! Poiché c’è un fuoco nel giogo per il quale dovrà passare quando va a prendere il materiale per l’oblazione, in tal modo lo propizia, e quindi quel fuoco nel giogo non lo ferisce quando passa» (Satapatha Brahmana, 1.1.2.10).
Il dhur è quella parte di un giogo che poggia sulla spalla, l’albero o il palo di una carrozza e per estensione significa carico, responsabilità, dovere, compito. Significa anche una “parte” in un certo senso è sinonimo di anga, che è appunto un membro, qualcuno o qualcosa in collusione con la parte principale. Uso proprio la parola collusione, perché è il tema che più ti interessa Vergine.
Ti sei data da fare negli ultimi tempi per migliorare la tua organizzazione e la tua salute e probabilmente ci sei riuscita o forse sei ancora nel processo. Questo mese vedrai dei piccoli risultati in termini di energia fisica e di capacità di rapportarsi con gli altri. Insomma quando si è tranquilli e in salute, ti accorgerai, diventa tutto più facile. Accorgiti allora anche della responsabilità che hai nel momento in cui invece le cose non vanno bene, prendi coscienza della tua parte in collusione, delle origini di quel comportamento e lavora su questo.
IN PRATICA
Ashtanga namaskara-āsana, posizione delle otto membra
Tutte le parti di noi concorrono a creare una posizione, a creare una situazione.
– Se vuoi essere guidato in questa posizione, iscriviti a Patreon e pratica la lezione: “Un’accentuata attività di movimento” –
Esercizio di consapevolezza
Osservati ogni situazione di disagio. Quanto concorri nel crearla?
Mantra del mese
«Sono consapevole di tutte le mie parti».