Punarukta – superfluo
«L’impiegato che viola o devia dalla forma prescritta di redazione dei conti, inserisce ciò che gli è sconosciuto, o fa doppie o triple registrazioni (punarukta) è multato di 12 panas» (Arthashastra, 2.7).
L’Arthashastra, si attribuisce a Kautilya (chiamato anche Vishnugupta e Chanakya) e risale al periodo 321-296 a.C. Include affari interni ed esteri, civili, militari, commerciali, fiscali, giudiziari, tabelle di pesi, misure di lunghezza e divisioni di tempo. Nel verso citato sopra l’impiegato viene punito per avere conteggiato il superfluo (punarukta), il non necessario, che appesantisce e fa ingrandisce i conti inutilmente.
Aspetta fine mese e tornerai a sentirti in armonia col mondo, Capricorno. Nel frattempo accetta i conflitti e le eventuali delusioni come parte del percorso degli ultimi anni, che ancora deve smaltire i suoi strascichi. Non c’è bisogno di paragonare queste ad altre delusioni del passato, ora sono necessarie per aprirti a un nuovo modo di vedere la vita e soprattutto di viverla. Prima hai tolto i pesi, ti sei alleggerito, adesso togli tutti i contorni, tutto il superfluo che c’era e che magari non volevi vedere. Il superfluo ingrandisce i conti inutilmente!
IN PRATICA
Manibandha vakra-āsana, posizione dei polsi ruotati
I polsi sono dolenti in questa posizione, ma lo sono tanto di più quanto più hai portato pesi inutilmente.
– Se vuoi essere guidato in questa posizione, iscritti a Patreon e pratica la lezione: “La felicità nello spazio”
Esercizio di consapevolezza
Osserva i tuoi pensieri nella giornata: quanti di essi sono superflui? Hai mai pensato come sarebbe alleggerire la mente evitando i pensieri superflui? Puoi provare per questo mese?
Mantra del mese
«La serenità nell’essenziale».