Prema – affetto
«Ti prego, comprendi la verità della Mia amata, dea suprema Śrī Rādhā. Mi godo i passatempi con lei in eterno. Mi ha conquistato con il suo amore» (Sanatkumara-samhitā, 160).
Prema è l’amore supremo secondo il bhakti-yoga, la via della devozione. Esso si differenzia dall’amore umano (kāma) più ordinario, perché quest’ultimo è di tipo egoistico: con kāma si cerca il proprio piacere e la propria felicità attraverso l’altro. Prema invece è un amore incondizionato che guarda solo al compiacimento dell’amato, senza alcun attaccamento e nel totale oblio di sé. È un affetto colmo di gentilezza, cura e riguardo nei confronti dell’amato.
Se ancora piangi quello che è stato e ti corazzi contro tutto e tutti, potresti perderti dei barlumi importanti che ti fanno intravedere che i nuovi inizi sono sempre possibili. L’arroganza non è un mezzo ideale per aprirsi alle persone, tanto meno alle relazioni. Non hai bisogno di dimostrarti forte per ricevere stima, tutti hanno bisogni profondi e tutti hanno debolezze. L’affetto nasce nel riconoscere e pensare di accudire le parti deboli dell’altro. Lasciati coccolare.
IN PRATICA
Garbha pinda–āsana, posizione del grembo materno
Una posizione che ricorda l’essere accuditi all’interno del grembo materno
– Se vuoi essere guidato in questa posizione, iscriviti a Patreon e pratica la lezione: “Uno stato di quiete” –
Esercizio di consapevolezza
Come ti comporti quando conosci qualcuno di nuovo? Sei timido, arrogante, spavaldo o riservato? Hai mai pensato di mostrarti semplicemente aperto alla conoscenza?
Mantra del mese:
«Ho bisogni come tutti».