Milana – incontro
«Ciò che prima era motivo di felicità durante l’incontro (milana) è ora causa di angoscia nella separazione (viraha). Proprio come nella stagione primaverile il suono kuhū-kuhū del cuculo (koyal), la foresta dello Yamunā e così via sembrano estremamente piacevoli al momento dell’incontro; al momento della separazione diventano profondamente angoscianti» (Commento di Śrī Śrīmad Bhaktivedānta Nārāyana Gosvāmī Mahārāja al Brihad-bhagavatamrita. 1.6.104-105).
Quando studiavo in ashram in India tra il programma serrato c’era anche un momento chiamato Maitri Milan, che si può tradurre come “incontro tra amici”. Era un momento molto piacevole dove tutto l’ashram si riuniva e si cantavano i bhajan, i canti devozionali, in maniera divertente (ognuno contribuiva con uno strumento o con la voce e si aumentava sempre più il ritmo fino a cantare velocissimi). Era bello stare insieme a tutti.
Sembra un mese con molta più vita sociale del solito per te, Cancro. Da una parte ti fa piacere e ti illudi che i tuoi periodi di solitudine sono finiti una volta per tutte. Dall’altra ti rende nervoso, perché stare con gli altri significa anche scendere a dei compromessi, che non sempre hai voglia di accettare. Il tuo compito, Cancro, questo mese, è capire come godere degli altri senza commettere gli errori che fai sempre nelle relazioni.
IN PRATICA
Vriksha-āsana, posizione dell’albero
Per un equilibrio fisico e mentale: esporsi all’aria, ma con radici interiori ben salde.
Se vuoi essere guidato in questa posizione, iscriviti a Patreon e pratica la lezione: “Il valore della condivisione”.
Esercizio di consapevolezza
Per i Greci c’era una misura nel saper stare con gli altri: saper trarre e offrire un piacere moderato, senza frigidità e sgangheratezze. Questa misura si chiamava eutrapelia. Osservati negli incontri con gli altri: sei rigido, freddo o altre volte esagerato, appariscente?
Mantra del mese
«Eutrapelia».