Nirodha – sospensione
«Lo yoga è la sospensione delle modificazioni della mente» (Yoga-sūtra, 1.2).
È uscito pochi giorni fa il secondo episodio del mio nuovo podcast “Gli Yoga-sūtra spiegati passo passo” in cui spiego abbastanza accuratamente cosa significa nirodha. Lo yoga, affermo nel podcast, è mettere un ostacolo alla progressione dei pensieri. Nirodha però è anche una sorta di sospensione, di fatto nell’astrologia si usa per indicare un tipo di eclissi. Nell’eclissi il sole rimane lì, ma è per un momento oscurato dalla Luna. Sembrerebbe un’accezione negativa, ma invece il tipo di eclissi nirodha è presagio di felicità.
Te ne parlo Ariete perché per i primi giorni del mese vivrai ancora un po’ di frenesia, ma poi sperimenti una sorta di tregua, una sospensione. Ciò che doveva avviarsi è partito, ciò che doveva concludersi si è concluso e ora puoi rilassarti almeno mentalmente osservando quello che è stato e quello che è. Un momento di sospensione e riflessione che ti farà bene e che farà sentire i suoi frutti a fine mese, quando ritroverai una ventata di ottimismo, in cui finalmente le cose sembrano andare lisce.
IN PRATICA
Bahir-kumbhaka, trattenimento a polmoni vuoti
Se si parla di sospensione, viene subito in mente la sospensione del respiro. Riesci a trattenere a polmoni vuoti per 40 secondi? Pare che sia la soglia per stabilire che non tendi all’iperventilazione. Allenati in questo mese, ti aiuterà a trovare la calma.
Se vuoi essere guidato in questa posizione, iscriviti a Patreon e pratica la lezione: “La filosofia della condivisione”
Esercizio di consapevolezza
Osservati nell’esercizio di sospensione del respiro. All’inizio porta un po’ di angoscia, ansia, ma pian piano si trasforma in rilassamento.
Mantra del mese
«Sospendo i pensieri».