Krīdā – passatempo
«Nel corso del mio girovagare giocoso, sono arrivato a Śrī Mathurāpurī, dove ho sentito la recitazione di Śrīmad-Bhāgavatam e altre scritture devozionali dei brāhmaṇas locali» (Brihad-bhagavatamrita, 2.4.2).
Nel Dharmashastra, la legge religiosa, krīdā sono i giochi e le attività ricreative. Facevano parte del sistema di educazione indiano, che voleva sviluppare sia la dimensione esteriore che quella interiore di una persona. Krīda (scritto anche con la a breve) indica in genere lo sport, i passatempi, i giochi, il piacere, il divertimento.
Che bel mese! Bisogna approfittarne, Cancro. Come pensi di goderne? Potresti finalmente concederti di gozzovigliare e sognare ad occhi aperti, oppure iscriverti a quel corso a cui pensi da tempo; magari puoi andare a passeggiare nelle ore calde godendo di quel poco tempo di luce e calore che novembre concede. O ancora stare con gli amici, godere della compagnia. O magari riflettere sulle vecchie ferite per capire che si possono superare, che la vita offre sempre dell’altro. Per un mese puoi pure goderti la pigrizia, ma non scartare l’idea di imparare qualcosa anche da quella.
IN PRATICA
Ardha kapala-āsana, posizione parziale sulla testa
Perché no? Non ho niente da fare e mi diverto a stare a testa in giù. Senza pretese, senza cercare la perfezione di shirsha-āsana.
– Se vuoi essere guidato in questa posizione, iscriviti a Patreon e pratica la lezione: “Il pieno di vitalità” –
Esercizio di consapevolezza
Anche quando stai lavorando assapora i singoli momenti, seppur brevi, dove ti puoi fermare. Osserva come ti senti: puoi trovare del piacere in questo breve momento di riposo?
Mantra del mese
«Nessuna pretesa».