Diverse torsioni portano il nome dei saggi, perché i saggi sono omniscenti, vedono passato, presente e futuro, vedono intorno, conoscono la realtà delle cose, non considerano le cose da un solo punto di vista, ma sono aperti al mondo intero. Ardha Matsyendra-āsana è la posizione del saggio per eccellenza, che aprendosi a sperimentare qualcosa di totalmente estraneo a se stesso (era un pesce che si è messo a fare yoga!), è divenuto uomo (un vero uomo! maturo, evoluto…).
È il momento di guardarsi intorno, Sagittario, di tenere gli occhi aperti. La vita offre sempre delle possibilità, il problema è che non sempre si colgono, o peggio non sempre si vedono. Tante riflessioni su ciò che è o è stato possono essere utili, ma non devono sfociare in rassegnazione. Il corso delle cose può cambiare in ogni momento.
Se vuoi essere guidato in questa posizione,
iscriviti a Patreon e pratica la lezione: “Le prime manifestazioni”.
Esercizio di consapevolezza
Quante volte in un giorno dici la parola “no”? Quante in una settimana? E quante in un mese? Tieni il conto questo mese. Alla fine del mese pensa cosa sarebbe accaduto se avessi pronunciato “sì” invece di no.
Mantra del mese
«Il mondo intorno a me»
________
NELLA FOTO: Opera di Francesco Casati.