Pushpaputa-mudrā è il gesto dell’offerta. La parola pushpaputa significa letteralmente “manciata di fiori” e si riferisce all’offerta di fiori agli dei. Gli dei elargiscono favori, fortune e ricchezze interiori ed esteriori, ma come in ogni buona relazione bisogna dare e ricevere. Per questo anche l’uomo deve offrire i fiori, il cibo o quello che può agli dei.
Il sentirsi amati ci fa sentire fortunati e ci può far ricordare di come era difficile quando si provava il sentimento opposto. Tutto ciò dovrebbe instillare gratitudine e una presa di coscienza di come ci si sente, perché in larga parte è il nostro atteggiamento a far sì che le persone si dispongano verso di noi in un modo o nell’altro. Una riflessione in questo senso, Vergine, può aiutarti a godere meglio del presente e affrontare le difficoltà che possono giungere in qualsiasi momento.
Esercizio di consapevolezza
A Natale spesso si fanno i regali più per dovere che per vero piacere. Fai pure i tuoi regali di routine, ma cerca per chi per te è importante anche un regalo spontaneo, di pura gratitudine (un fiore che cogli per strada, un biglietto con la scritta “grazie”, un abbraccio), con piena consapevolezza di cosa significa per te.
Mantra del mese
«Grazie».
________
NELLA FOTO: Opera di Francesco Casati.