Sole, Giove e Mercurio in congiunzione dovrebbero assicurarti un bel compleanno, la Luna all’equinozio poi ti metterà di buon umore e ti permetterà di guardare alla primavera che arriva come a una nuova rinascita. Insomma è un periodo tutto da godere, l’unico ostacolo può venire da dentro di te, da quelle parti nascoste che ogni tanto tornano in superficie e che ti fanno pensare a ciò che non hai fatto, a quello che non hai saputo scegliere, all’esperienze non vissute pienamente. Guardare indietro deve servire solo per non commettere gli stessi errori, perciò accogli la primavera con l’intenzione di fare quello che desideri davvero col cuore, l’intenzione di scegliere, di vivere pienamente la vita.
Tieniti la luna nel cuore e nella mente. Ogni mese si rinnova, i cicli si ripetono, c’è sempre la possibilità di ricominciare. Tieni la luna anche nel corpo con ardha chandra-āsana.
Se vuoi essere guidato in questa posizione,
iscriviti a Patreon e pratica la lezione: “La misura interiore”.
Esercizio di consapevolezza
Per mantenere la luna nel cuore, ogni volta che puoi adotta chandrakala-mudrā, gesto delle fasi lunari. È un gesto della danza indiana, ma pare molti utile per disintossicare polmoni e intestino, ottimo per le cure di primavera!
Mantra del mese
«Om Chandraya Namah» mantra della luna, dicono sia utile per la bellezza!
________
NELLA FOTO: Eremo San Rocchetto, Quinzano, Verona.