Non è bello chiudersi a riccio. È tipico dei timidi, degli introversi, di chi ha paura. Nello yoga esiste una posizione che qualcuno chiama una variante della lepre, altri il corvo femmina, che però ha le sembianze di un riccio che si chiude su se stesso.
Secondo me, nel tuo caso di questo ottobre, Pesci, potrebbe farti comodo. Sei stanco e arrabbiato e, quando provocato o stimolato, potresti dire cose di cui poi ti pentiresti. Se adotti solo per questo mese, la strategia di chiuderti a riccio, abbassare la testa e tirando però su i piedi, magari ti risparmi qualche inconveniente. La posizione è comunque una capovolta, quindi potrebbe farti ragionare su un altro punto di vista riguardo la situazione che ti ha innervosito. Richiede un po’ di equilibrio e questo può servirti per concentrarti e non fare inutili e lontani viaggi mentali (deleteri quando si litiga!). Infine ti porta sulle ginocchia, che è sempre segno di umiltà, ma ti tiene i piedi su, perché non puoi dimenticare la tua voglia di volare!
Esercizio di consapevolezza
Per pura assonanza con kakini-āsana, ti consiglio hakini-mudrā. Scherzo, non per pura assonanza, ma perché aiuta fortemente la concentrazione.
Mantra del mese
«Concentrazione e equilibrio»
_________
NELLA FOTO: Isola di San Lazzaro degli Armeni (Venezia).