Pensando al tuo mese, Leone, vedo prima chaturanga danda-āsana e poi vedo sulabha danda-āsana. Sono due bastoni, ma sono opposti. Il primo è una posizione di forza, abbastanza faticosa, per molti difficilissima non solo da mantenere ma anche da assumere. È però un grandissimo rafforzamento delle braccia e dei muscoli addominali, inoltre rafforza molto l’autostima.
Il secondo è un āsana di rilassamento, dove la difficoltà maggiore è solo capire dove la testa sta più comoda se di lato, in avanti o indietro. Fa una bella differenza a seconda se si soffra o meno di cervicalgie. La testa poi pesa meno quanto più il petto è aperto.
Tutto è ciclico e tutto ha una doppia valenza. La prima metà del mese per te può essere più faticosa, ma proficua, la seconda più rilassante, ma attenzione a sfruttarla nella maniera giusta.
Se vuoi essere guidato in queste posizioni,
iscriviti a Patreon e pratica la lezione: “L’antitesi della saggezza” e “L’esperienza ottimale“ .
Esercizio di consapevolezza
In ogni momento di difficoltà ripensa a chaturanga. Se non lo sai fare, pensa che ti allenerai per riuscirci, se lo sai fare pensa alla soddisfazione che ti dà.
Mantra del mese
«Ciclicità»
________
NELLA FOTO: Verona, Lazzaretto; Piombino, loc. Fiorentina.