Toro

Toro

Parsvha vriksha-āsana, la posizione laterale dell’albero, rappresenta bene la resistenza di un albero di fronte la vento e alla tempesta! Gli alberi poi, come tutte le piante, si piegano per cercare la luce. Hanno una sorta di propriocezione, perciò si piegano in modo da mantenere comunque un loro equilibrio. Insomma questo āsana è il piegarsi per resistere o ottenere il meglio senza sbilanciarsi né cadere.

Sono gli ultimi giorni in cui Plutone ti dà una spinta per la carriera, dopo dovrai imparare a stabilizzarti a questo “gradino” più alto. Costruire è infatti difficile, ma mantenere lo è persino di più, anche considerando il fatto che Urano ti sottopone alle rivoluzioni, ti dà instabilità. Insomma c’è da lottare con un mare in movimento. La tempesta non deve essere per forza negativa, magari ti diverti, ma occorre comunque concentrazione, pazienza, valutazione dei rischi e degli errori da non ripetere.

Oroscopo Toro Marzo 2023

Esercizio di consapevolezza

Brahmarin-prānāyāma, respiro dell’ape nera, è una respirazione che calma la mente e permette di ritrovare la centratura. Si può eseguire anche con un ronzio molto basso, perciò si può fare spesso!  

 

Se vuoi essere guidato in questa respirazione,

iscriviti a Patreon e pratica la lezione: “Un’azione riequilibrante”.

 

Mantra del mese

«Una giostra eccitante».

________

NELLA FOTO: Roma, via Margotta, Fontana degli Artisti.