fbpx
Insegnare lo yoga – Master di didattica

Insegnare lo yoga – Master di didattica

Online 

2 incontri in presenza e 12 incontri online

_____________________________

ORARIO:  Sabato dalle 14.30 alle 18.30 online;  weekend in presenza: sabato 14.00- 19.00, domenica 9.30 -13.30 e 14.30 -17.30.

LUOGO DEGLI INCONTRI IN PRESENZA: presso A.S.D. CENTRO SHAKTI – Laboratorio di yoga e cultura,Via Ricci, 6, Padova.

COSTO: 1200€ da versare in due rate.

NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI: 20.

Per prenotazioni: info@gildagiannoni.com

_____________________________

Insegnare lo yoga

Dopo ben otto anni e tante richieste torno a proporre il Master “Insegnare lo Yoga”, un percorso incentrato sulla didattica per ottimizzare il lavoro sia di chi pratica che di chi insegna.

Il Master è riformulato in una nuova veste più leggera ed elastica per dare la possibilità di partecipare anche a chi è distante o a chi ha impegni familiari e/o lavorativi.  Lo yoga d’altronde è passione e impegno, ma anche risparmio energetico!

I due incontri in presenza sono pensati per creare il gruppo e aprire e chiudere la parentesi di questo cammino che si protrarrà per diversi mesi. L’incontro iniziale è di conoscenza e impostazione delle basi a partire dal livello del gruppo stesso; l’incontro finale è di revisione e serve per fissare tutto ciò che si è appreso durante l’anno.

A chi è rivolto il Master

Il corso è aperto a tutti: per i praticanti che vogliono approfondire e capire i principi dietro la pratica; per chi già insegna e desidera trovare nuovi spunti o orientamenti didattici; per chi vuole raccogliere strumenti per cominciare a trasmettere la disciplina.

Programma

  1. Weekend 30 settembre – Impostare la pratica, principi generali, gruppi e finalità, fasi della lezione.
  2. Sabato 14 ottobre – Principi, classificazioni e priorità degli āsana.
  3. Sabato 28 ottobre – Costruzione della sequenza.
  4. Sabato 11 novembre – Didattica degli āsana di allungamento, chiusura e apertura.
  5. Sabato 25 novembre – Didattica degli āsana di torsione e flessione laterale.
  6. Sabato 20 gennaio – Didattica degli āsana di inversione ed equilibrio.
  7. Sabato 03 febbraio – Didattica degli āsana di rafforzamento, complessi e particolari.
  8. Sabato 17 febbraio – Fisiologia mistica in pratica.
  9. Sabato 02 marzo – Schema didattico.
  10. Sabato 16 marzo – Appassionare gli studenti al prānāyāma.
  11. Sabato 06 aprile – Utilizzo di mudrā e bandha.
  12. Sabato 20 aprile – I confini tra rilassamento e meditazione.
  13. Sabato 11 maggio – Schema didattico, varianti tematiche.
  14. Weekend 25 maggio – Revisione pratica delle tecniche, prove di insegnamento.

Assenze

Sarà possibile ricevere la registrazione del corso per chi, causa forza maggiore, si dovesse trovare assente a uno o al massimo due incontri.

Singoli seminari

È possibile partecipare anche a un singolo seminario, previa disponibilità in aula per i seminari in presenza. Il costo di un incontro del fine settimana è di 210€, mentre per i seminari online è di 70€. 

Diploma

Alla fine del Master sarà rilasciato un attestato di frequenza, previa partecipazione a tutti gli incontri.

 

Formazione insegnanti yoga

Pagamento

La quota prevista per l’intero Master è di 1200€, da versarsi in due rate, la prima entro il 30 settembre 2023 e la seconda entro il 03 febbraio 2024.

Per fissare la propria iscrizione è richiesto il versamento del 20% della prima rata, pari a 120€.

Modalità di pagamento:

  • bonifico bancario – IBAN: IT88W0503402009000000001140, BPM,  filiale Giudecca, Venezia;
  • Satispay all’account Gilda Giannoni – Yogamarga;
  • in contanti il giorno del primo seminario.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: