Kurma-āsana è una posizione che si usa per rivolgere l’attenzione all’interno e concentrarsi dentro di sé. Ci si sente raccolti, si osservano i pensieri, si sente che ci si è ritirati come la tartaruga si è ritirata nel suo guscio e ogni tanto è un ritiro necessario.
Gli animali si ritirano in solitudine quando sono feriti e hanno bisogno di un periodo di tempo per riprendersi e leccarsi le ferite. È quello che dovresti fare tu, non necessariamente isolarti, ma prenderti tempo per leccarti le ferite di cui ora sei ben consapevole, capire come affrontare gli eventi che ti si presentano e che sembrano avere a che fare sempre con i soliti schemi, con un karma duro ad esinguersi. Insomma prenditi tempo per riflettere su quelle esperienze vissute male, a cui puoi dare un senso per trovare più serenità in futuro.
Se vuoi essere guidato in questa posizione,
iscriviti a Patreon e pratica la lezione: “La misura interiore”.
Esercizio di consapevolezza
Il suono del mese: yam, è la sillaba dell’anahata-chakra, il chakra del cuore. Ogni volta che puoi pensalo nella testa, ripetilo mentalmente, mormoralo e quando hai qualche minuto libero recitalo ad alta voce. Praticalo anche in kurma-āsana. Ti aiuterà a sentirti un po’ più in pace con te stesso, a volerti più bene.
Mantra del mese
«Yam».
________
NELLA FOTO: Venezia vista dalla Giudecca.