Bhagavan-āsana può essere considerato una variante dei guerrieri, ma è molto più bello pensarlo come posizione del beato. C’è chi anche lo vede come la posizione dell’uccello del paradiso. È in effetti un aprirsi, librarsi in volo. Dà un grande senso di leggerezza, libertà, di viaggiare leggero senza paura di andare incontro al nuovo, anzi con la serenità di chi è capace di sorvolare sulla vita.
Perché dovresti sentirti triste se sei proprio tu a volere dei cambiamenti ? Non si può avere il nuovo se prima non si lascia andare il vecchio. Ogni separazione è dolorosa, ma spesso è necessaria per poter fare dei passi evolutivi. Vedrai che quando sarai capace di lasciare andare, si presenteranno nuove occasioni che ti incoraggeranno nell’andare avanti.
Se vuoi essere guidato in questa respirazione,
iscriviti a Patreon e pratica la lezione: “Una valutazione positiva“.
Esercizio di consapevolezza
Il suono del mese: cham – kam, nel mantra-purusha sono le sillabe legate alle spalle. Apri queste spalle e vai incontro alla vita, vola. Ogni volta che puoi pensa queste sillabe nella testa, ripetile mentalmente, mormorale e quando hai qualche minuto libero recitale ad alta voce.
Mantra del mese
«cham – kam».
________
NELLA FOTO: Venezia vista dalla Giudecca.