Esistono diverse varianti di anjaneya e spesso la posizione stessa sulle ginocchia con una gamba avanti e una indietro prende nomi diversi. Nella variante che ti propongo le braccia sono in alto e piegate per toccare le spalle. Questo aiuta ad aprire meglio il petto, inarcando il dorso. In questo modo si lavora su più aspetti: la materialità (la posizione è ben pianta a terra); avanzamento (con la spinta del bacino in avanti), la fiducia e l’espressione di sé (con l’apertura del cuore e della gola), la spiritualità (braccia verso l’alto), la consapevolezza di ciò di cui mi faccio carico (le mani sulle spalle) e che non mi permette di aprirmi.
Continui a rimuginare, Bilancia, hai bisogno di capire e di determinare meglio i tuoi confini. Ti arrabbi perché non è così immediato evolversi e tu stessa a volte senti che potresti fare di più. Più ti arrabbi con te, più ti arrabbi con gli altri. Perdonati e motivati: pensa che si può sempre migliorare!
Esercizio di consapevolezza
Saucha è il principio yoga della pulizia, fisica, mentale e spirituale. Fai un esercizio di purificazione questo mese: agnisāra-kriyā è la purificazione del fuoco, migliora la digestione e rafforza la volontà!
Se vuoi essere guidato in questa tecnica,
iscriviti a Patreon e pratica la lezione: “La collana di Armonia”.
Mantra del mese
«Sono motivata».
________
NELLA FOTO: Palazzo del Municipio, Piazza Unità d’Italia, Trieste.