Con sarvanga-āsana si vede quasi tutto il corpo. Lo si vede anche nella posizione eretta, ma è diverso: innanzitutto in piedi è un guardarsi dall’alto verso il basso, mentre in sarvanga-āsana è il contrario. Nel primo caso prende più importanza lo sguardo, la testa, nel secondo il corpo che sovrasta. Ci fa rendere bene conto di chi siamo, di come siamo sarvanga-āsana.
La confusione che senti, Sagittario, può essere un’occasione per riflettere maggiormente su di te. Qualche anno fa hai dato forse una diversa impronta alla tua vita, ora ti confronti con questa nuova direzione e con il fatto che magari ti sta portando a migliorare il rapporto con te stesso. Quello che eri non ti piace più. Quello che sei potrebbe non piacerti ancora al cento per cento, ma ci puoi ancora lavorare, anzi è il momento giusto.
Se vuoi essere guidato in questa posizione,
iscriviti a Patreon e pratica la lezione: “I modelli culturali”.
Esercizio di consapevolezza
Saucha è il principio yoga della pulizia, fisica, mentale e spirituale. Fai un esercizio di purificazione questo mese: osserva i piedi, la tua base, ogni giorno dedicagli un momento, lavali con cura, magari massaggiali. Prenditi cura di te e di chi sei, prova almeno per un periodo.
Mantra del mese
«Mi prendo cura di me».
________
NELLA FOTO: Scenografia della Performance “Leg Replacement” a cura di Enej Gala, Teatro dei Fabbri, Trieste.