Vakramakara-āsana è la posizione di rotazione del coccodrillo. In molte scuole prende altri nomi, ma per il nostro obiettivo ci interessa vederlo proprio come un coccodrillo che si muove, si dibatte. Il coccodrillo di solito è conosciuto per la sua ferocia, per il fatto di nascondersi insidioso tra le acque, per le lacrime di coccodrillo. Eppure ha anche una sua agilità, una sua velocità d’azione, una sua strategia di azione.
Metti da parte le lacrime di coccodrillo, Scorpione, pensa invece all’azione. Quello che si fa in un dato momento porta conseguenze in un momento successivo e, nonostante tutte le difficoltà, anche se ti sembrerà di fare tutto male o senti irritazione per come ti sembrano andare le cose, puoi fare molto per avere conseguenze positive in un prossimo futuro.
Se vuoi essere guidato in questa posizione,
iscriviti a Patreon e pratica la lezione: “I modelli culturali”.
Esercizio di consapevolezza
Tapas è tradotto di solito come austerità. In realtà si tratta di una specie di fioretto. Nella tradizione cristiana un fioretto è una “lieve rinuncia fatta per devozione” (da dizionario). Questo mese esercita tapas: ogni giorno decidi di compiere una certa azione (sempre la stessa), ma falla esattamente nel momento della giornata in cui ti senti più scoraggiato.
Mantra del mese
«Il prossimo positivo futuro».
________
NELLA FOTO: Laguna sud, Venezia.