Toro

Toro

Padaprasarpashcimottana-āsana è una variante di janushirsha-āsana o di upavisthakona-āsana. Risulta più difficile di questi, eppure la disposizione delle gambe e del tronco è più o meno la stessa. La difficoltà sta nel fatto che le braccia sono bloccate indietro. Ci si rende conto così che le braccia nei piegamenti in avanti fanno quello che io chiamo effetto “false friend” (come in una lingua straniera quando ti sembra che un vocabolo somigli all’italiano e invece significa tutt’altro). Con le braccia avanti non solo si curva di più il dorso, ma toccando a terra con le mani si ha l’impressione di piegarsi di più. È solo un’impressione appunto e padaprasarpashcimottana-āsana aiuta a disilludersi. Non significa però che sia difficile, è solo questione di attenzione, consapevolezza, allenamento nella giusta direzione, che è proprio quello che questa posizione permette di fare.

Continua la tua cavalcata per assicurarti il prossimo decennio, Toro, o anche i prossimi dodici anni di benessere e realizzazione di ciò che desideri. Devi certo darti un po’ da fare, ma senza neanche troppo stress, soprattutto se impari a organizzarti, se capisci come ottimizzare per evitare i soliti sbagli. In sostanza se continui l’allenamento nella giusta direzione. Per questo bisogna essere pazienti e umili, invece di innervosirsi se una volta in āsana sembrerà di essere meno elastici di ciò che si pensava!

Oroscopo Toro Luglio 2023

Esercizio di consapevolezza

Ishvara-pranidhana è un aspetto importantissimo nello yoga. Viene nominato nel kriyā-yoga, lo yoga preliminare, l’impostazione di partenza e anche nell’ashtanga-yoga, lo yoga delle otto membra di Patanjali. Come si mette in pratica? Con il discernimento: imparando a distinguere tra ciò che posso controllare, migliorare, gestire e ciò che invece non dipende da me, che devo lasciar andare, per cui mi devo affidare, avere fiducia.

Mantra del mese

«Il giusto allenamento».

________

NELLA FOTO: spiaggia del Lido, Venezia.